“Il concetto di morte terrena non scalfirà mai un’anima pura poiché essa avrà compiuto più di quello che poteva e doveva nella vita terrestre.” Alessandra de Angelis Anima , Sulla vita , Sulla morte
“Dopo l'esplosione dei contenuti letterari, ci sarà un'implosione; i libri diverranno sempre più minimali nei contenuti, atti ad esprimere i concetti fondamentali senza divagarsi.” Maicol Cortesi Sui libri
“La famiglia è un concetto tradizionale che sarà superato in quanto obsoleto, pertanto in un prossimo futuro esisteranno soltanto l'individuo e la collettività.” Maicol Cortesi Sulla famiglia , Futuro
“Concetto di HackerL’hacker lavora in modo indiretto per l’azienda, contribuisce a migliorare il software con la sua creatività spinto principalmente dalla curiosità e dal desiderio di modificare ciò che l’azienda non è riuscita a concepire. Essenzialmente vuole dimostrare che una sola persona può essere più ingegnosa e lungimirante di un equipe di persone istruite, organizzate, connesse e collaboranti.Questa è senza dubbio arte, ma le aziende ne sono consapevoli infatti molti cambiamenti nei software sono stati applicati grazie alla creatività degli hacker.Essenzialmente l'Hacker è un EccreticoUnione delle parola Eccentrico con EreticoEccretico: suggestiva definizione per chi coniuga una costituzione mentale non convenzionale con l'aspirazione a reinterpretare credo e paradigmi esistenti.” Maicol Cortesi Modificare , Sulle persone , Sull'arte , Modo
“Nuova parola che descrive un concetto: inimmaginazione, ciò che non possiamo immaginare.” Maicol Cortesi
“Meditazione onirica è un nuovo concetto che descrive una tecnica mentale per raggiungere e controllare altre realtà attraverso i sogni lucidi.” Maicol Cortesi Realtà , Sui sogni
“Questo è un invito alle persone a comprendere meglio la realtà attuale nel campo dell'istruzione ma soprattutto anche in quello artistico e culturale:"Penso sia necessario applicare al più presto criteri più rigorosi alla pubblicazione di libri, poiché ad esempio gran parte della saggistica attuale sembra diluire concetti essenziali con frasi prive di sostanza. Questo vale anche per i materiali multimediali informativi e d'intrattenimento, dove spesso il contenuto resta sconosciuto fino all'acquisto. Serve maggiore trasparenza e qualità per garantire valore reale. Ritengo inoltre che sintetizzare e offrire contenuti autentici sia meglio che diluirli." Voi cosa ne pensate?” Maicol Cortesi Realtà , Sulle persone , Sui libri , Sull'istruzione