Alessandro Manzoni: Cap.
Alessandro Manzoni era scrittore italiano. Esplorare le virgolette interessanti su cap..
cap. II
I promessi sposi
“Si dovrebbe pensare più a far bene, che a star bene: e così si finirebbe anche a star meglio.”
cap. XXXVIII
I promessi sposi
cap. XXXII
I promessi sposi
cap. XXVII
I promessi sposi
Variante: Ma cos'è mai la storia, diceva spesso don Ferrante, senza la politica? Una guida che cammina, cammina, con nessuno dietro che impari la strada, e per conseguenza butta via i suoi passi; come la politica senza la storia è uno che cammina senza guida.
“Comanda chi può e ubbidisce chi vuole.”
cap. XIV, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 583
I promessi sposi
cap. I
I promessi sposi
cap. XX
I promessi sposi
“Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune.”
cap. XXXII
I promessi sposi
Variante: Il buon senso c'era, ma se ne stava nascosto per paura del senso comune.
cap. XXII
I promessi sposi
Variante: Persuaso che la vita non è già destinata ad essere un peso per molti, e una festa per alcuni, ma per tutti un impegno, del quale ognuno renderà conto, cominciò da fanciullo a pensare come potesse render la sua utile e santa.
“Da tante cose dipende la celebrità de' libri!”
cap. XXXIII
I promessi sposi
The Betrothed
I promessi sposi