Origine: Da Andy Murray, intervista pre Wimbledon http://www.ubitennis.com/2009/06/21/194834-andy_murray_intervista_wimbledon.shtml, Ubitennis.com, 20 giugno 2009.
Andy Murray frasi celebri
Origine: Citato in Emiliano Pozzoni, La "liberazione" di Murray "Non potevo perdere ancora" http://www.gazzetta.it/Tennis/11-09-2012/liberazione-murray-non-potevo-perdere-ancora-912575733083.shtml, Gazzetta.it, 11 settembre 2012.
Origine: Citato in Intervista a Andy Murray http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/01/30/451252-andy_murray_novak_djokovic.shtml, Ubitennis.com, 30 gennaio 2011.
Origine: Citato in Francesco Rio, Murray: “Io come Lebron James” http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/05/739529-murray_come_lebron_james.shtml, Ubitennis.com, 5 luglio 2012.
Origine: Citato in Bud Collins, traduzione di Alberto Giorni, Federer si riprende la corona (Boston Globe) http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/02/03/288678-federer_riprende_corona_collins_boston_globe.shtml, Ubitennis.com, 2 febbraio 2010.
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/31/108596-citazioni_bordo_campo_luglio.shtml, Ubitennis.com, luglio 2008.
Frasi sulle persone di Andy Murray
Origine: Dall'intervista "Non faccio mai la cosa giusta" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/26/734922-faccio.shtml, traduzione di Bianca Mundo, Ubitennis.com, 26 giugno 2012.
Origine: Citato in Laura Guidobaldi, Murray: "Lendl è piacevole, è molto divertente stare con lui" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/29/794373-murray_ivan_piacevole.shtml, Ubitennis.com, 29 ottobre 2012.
Origine: Citato in La Court attacca ancora i gay: "Il tennis è pieno di lesbiche" http://www.gazzetta.it/Tennis/31-05-2017/court-attacca-ancora-gay-il-tennis-pieno-lesbiche-200680155515.shtml, Gazzetta.it, 31 maggio 2017.
Origine: Riferito a Nick Kyrgios e alla sua frase durante il match contro Wawrinka nell'agosto 2015: «Comunque mi dispiace dirti che Kokkinakis si è scopato la tua ragazza.»
Andy Murray Frasi e Citazioni
Origine: Il riferimento è a un trauma infantile subito da Andy. Quando aveva otto anni, infatti, nella sua scuola elementare di Dunblane si insinuò un folle, che uccise sedici dei suoi compagni e il maestro. Andy riuscì a salvarsi, rifugiandosi nell'ufficio della preside. Questa dichiarazione fu rilasciata da Andy nel 2004 al Glasgow Herald. (citato in Gianni Clerici, Murray: Il talento dopo l'orrore adesso lo scozzese vola http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/10/21/murray-il-talento-dopo-orrore-adesso.html, la Repubblica, 21 ottobre 2008)
Non è sempre possibile controllare le proprie emozioni.
Origine: Citato in Valerio Vignoli, Andy Murray: "Kyrgios non è un bad boy, tutti fanno degli errori" http://www.ubitennis.com/blog/2015/08/30/andy-murray-kyrgios-non-e-un-bad-boy-tutti-fanno-degli-errori/, Ubitennis.com, 30 agosto 2015.
Andy Murray: Frasi in inglese
Daily Mirror feature on Murray http://www.mirror.co.uk/topics/andy-murray/
“I can cry like Roger. It's just a shame I can't play like him.”
After being defeated by Roger Federer; BBC sports report 31 January 2010 http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/tennis/8489082.stm
“I'll be supporting anyone but England.”
Murray responding to columnist Des Kelly during the 2006 World Cup. (06 June 2006)
Beginning his Wimbledon Runner-up acceptance speech http://www.telegraph.co.uk/sport/tennis/wimbledon/9385686/Wimbledon-2012-Tearful-Andy-Murray-loses-on-court-but-wins-the-nations-heart.html. (8 July 2012)