“Parlerò del piccolo al grande e del debole al forte.”
in AA.VV., Il libro del femminismo, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2019. ISBN 9788858022900
Annie Besant è stata un'attivista, saggista, esoterista, oratrice socialista e teosofa britannica; fu una sostenitrice dei diritti delle donne e dell'autogoverno irlandese e indiano.
Nel 1867, all'età di vent'anni, sposò l'ecclesiadtico anglicano Frank Besant ed ebbero due figli, ma le opinioni sempre più anti-religiose di Annie portarono ad una separazione legale già nel 1873. Divenne in seguito un'oratrice di primo piano per la National Secular Society , scrittrice ed amica stretta dell'attivista propagandista dell'ateismo Charles Bradlaugh. Nel 1877 vennero perseguiti per aver aiutato a far pubblicare un libro sulla contraccezione di Charles Knowlton: lo scandalo rese entrambi famosi e Bradlaugh fu eletto parlamentare per Northampton nel 1880.
Venne coincolta con le azioni del sindacato, tra cui la dimostrazione denominata "Sabato di sangue" nel 1887 e lo sciopero londinese delle lavoratrici della manifattura l'anno seguente. Fu una relatrice di alto rango del fabianesimo e della "Social Democratic Federation" affiliata al marxismo; venne eletta alla "London School Board" per Tower Hamlets, riuscendo a superare brillantemente l'elezione anche se ben poche donne fossero qualificate al tempo per votare.
Nel 1890 incontrò Helena Blavatsky e nel corso degli anni succesivi il suo interesse nei confronti della teosofia crebbe sempre più, mentre la sua partecipazione alle questioni secolari diminuì fino a scomparire del tutto. Divenne membro della Società teosofica e un docente di spicco sulla materia. Come parte del suo lavoro in relazione alla teosofia viaggiò nell'impero anglo-indiano. Nel 1898 aiutò a costruire la "Central Hindu School"a Varanasi e nel 1922 promosse l'istituzione dell'"Hyderabad National Collegiate Board" a Mumbai.
Nel 1902 fondò la prima loggia estera dell'"Ordine internazionale co-massonico" Le Droit Humain. Nel corso degli anni seguenti istituì nuove loggie in molte parti dell'impero britannico. Nel 1907 divenne presidente della Società teosofica, la cui sede centrale si trovava a Adyar .
S'impegnò anche attivamente nella politica dell'India, giungendo a far parte del partito del Congresso Nazionale Indiano. Quando nel 1914 scoppiò la prima guerra mondiale aiutò a lanciare l'"Indian Home Rule movement" nella sua campagna per la democrazia in India e per fargli ottenere lo status di dominion all'interno dell'Impero. Questo fatto condusse alla sua elezione come presidentessa del "Congresso" verso la fine del 1917. Alla fine degli anni venti viaggiò negli Stati Uniti d'America assieme al suo protetto nonché figlio adottivo Jiddu Krishnamurti, che sosteneva fosse il nuovo Messia ed una nuova reincarnazione del Buddha: Krishnamurti rigettò tali affermazioni nel 1929.
Dopo la guerra continuò a spendersi nelle campagna a favore dell'indipendenza indiana e per le cause della teosofia, fino alla sua morte avvenuta nel 1933.
“Parlerò del piccolo al grande e del debole al forte.”
in AA.VV., Il libro del femminismo, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2019. ISBN 9788858022900
Death-And After http://books.google.co.in/books?id=0tIQ-MGW6F8C&pg=PA19, p. 19
The immediate future: Lectures delivered in Queen's Hall, London, 1911 http://books.google.co.in/books?id=VGNbAAAAMAAJ, p. 31
p. 55
In, Annie Besant Quotes http://www.biographyonline.net/women/quotes/annie-besant-quotes.html
Origine: The Theosophist, Volume 33 http://books.google.co.in/books?id=wJ9VAAAAYAAJ, p. 190
Origine: Esoteric Christianity, Or The Lesser Mysteries http://books.google.co.in/books?id=6Uk0AHHn-cgC&pg=PT8, p. 8
The Political Thought of Annie Besant http://books.google.co.in/books?id=p-j4fWQxpGIC&pg=PA104, p. 104
The Theosophical Writings of Annie Besant http://books.google.co.in/books?id=eIrD4GQFCPIC&pg=PT437
Origine: https://theosophy.world/sites/default/files/ebooks/Annie%20Besant-In-The-Outer-Court.pdf In the Outer Court, 1895, p. 57
The Freethinker's Text Book: Christianity: Its Evidences, Its Origin, Its ... http://books.google.co.in/books?id=9Ja-JNYYySYC&pg=PT262
Thought Power: Its Control and Culture, 1903 http://books.google.co.in/books?id=0ePGCV4K34sC&pg=PA79, p. 79
p. 93
Origine: The Theosophist, Volume 33 http://books.google.co.in/books?id=wJ9VAAAAYAAJ, p. 183
Annie Besant Facts http://www.varanasi.org.in/annie-besant
p. 10
Indian Political Thought, p. 191
Esoteric Christianity (The Lesser Mysteries) (1914)
The Ageless Wisdom (1897)
The Ageless Wisdom (1897)
The Ageless Wisdom (1897)
The Ageless Wisdom (1897)
Origine: The Ageless Wisdom (1897)
The Ageless Wisdom (1897)
Origine: Suicides and Compassion 1932, The Theosophist https://www.theosophyforward.com/index.php/theosophy/609-suicides-and-compassion.html (2012)
The Theosophist (October 1914)
Origine: Esoteric Christianity: Or, The Lesser Mysteries (1914), Chapter XIV. Revelation, p. 375
Origine: Esoteric Christianity: Or, The Lesser Mysteries (1914), Chapter VIII. Resurrection and Ascension
Origine: Esoteric Christianity: Or, The Lesser Mysteries (1914), Chapter IV. The Historical Christ
Origine: Esoteric Christianity: Or, The Lesser Mysteries (1914), Chapter IV. The Historical Christ