Antonio Muñoz Molina è uno scrittore e saggista spagnolo.
Dall'8 giugno 1995 è un membro della Real Academia Española. Attualmente vive a New York, dove dirige la sede locale dell'Instituto Cervantes. È marito della scrittrice Elvira Lindo.
Ha studiato giornalismo a Madrid ed ha vissuto alcuni anni a Granada, dove ha insegnato storia dell'arte presso l'università. Diventò scrittore negli anni ottanta. Il suo primo libro, El Robinsón urbano, una collezione di suoi lavori giornalistici, fu pubblicato nel 1984. I suoi articoli furono regolarmente pubblicati su El País and Die Welt.
Il suo primo romanzo, Beatus ille, fu pubblicato nel 1986. Egli caratterizza l'immaginaria città di Mágina - una ri-creazione di Úbeda, la sua città natale andalusa - che riappare in alcuni suoi lavori successivi.
Nel 1987 Muñoz Molina ricevette il Premio Nazionale di Narrativa Spagnola per El invierno en Lisboa , un omaggio ai film noir e alla musica jazz. Il suo El jinete polaco ricevette il Premio Planeta nel 1991 e di nuovo il Premio Nazionale di Narrativa nel 1992. Tra gli altri suoi romanzi si ricorda Beltenebros , una storia di intrighi d'amore e di politica nel periodo dopo la Guerra Civile di Madrid, Los misterios de Madrid , e El dueño del secreto , Sefarad .
La traduttrice in inglese di quest'ultimo romanzo, Margaret Sayers Peden, vinse il PEN/Book-of-the-Month Club Translation Prize nel 2004.
✵
10. Gennaio 1956
•
Altri nomi
Антонио Муньос Молина