“We practically wiped this nation clean of Marxists.”
Speech (February 23, 1988), quoted in "Las frases para el bronce de Pinochet."
1980s
Augusto José Ramón Pinochet Ugarte è stato un generale e politico cileno, che, a seguito del colpo di Stato in Cile del 1973, governò il suo paese come dittatore dall'11 settembre 1973 all'11 marzo 1990, rendendosi responsabile di crimini contro l'umanità.
Con un colpo di Stato militare si autonominò presidente e, durante la sua dittatura militare, venne attuata una forte repressione dell'opposizione, ritenuta da alcuni un vero sterminio di massa, con l'uccisione di un numero tra 1.200 e 3.200 oppositori, tra 80.000 e 600.000 internati, esiliati o arrestati in maniera arbitraria e tra 30.000 e 130.000 torturati e vittime di violenza. La Commissione Rettig e altre commissioni, istituite dopo la dittatura, contarono ufficialmente 3508 morti - 2.298 assassinati o giustiziati, 1.210 sparizioni forzate - oltre a 28.259 vittime di tortura e prigionieri politici, nei circa 17 anni di potere di Pinochet, ma in particolare durante il primo decennio. Taluni autori hanno aumentato il numero delle vittime a 17.000 , altri di più ma la questione è ancora aperta.Generale dell'esercito, di orientamento fortemente conservatore, guidò un governo considerato militarista e reazionario. Nonostante la definizione di simpatizzante o appartenente ai regimi fascisti, data da molti oppositori, l'esercizio del potere da parte di Pinochet è distante da tale orientamento poiché privo delle strutture corporative e sociali tipiche di quei regimi. Il reale orientamento politico del generale, al di là del suo governo di stampo conservatore e accanitamente anticomunista, è stato discusso: indubbia è l'ammirazione che Pinochet aveva nei confronti del generale Francisco Franco, dittatore spagnolo, anticomunista e filo-fascista.Pinochet arrivò al potere a seguito del golpe del 1973, inizialmente sollecitato da parte del Parlamento: il colpo di Stato militare - appoggiato dagli Stati Uniti, nelle persone di Richard Nixon ed Henry Kissinger, in funzione anticomunista e da esponenti di ceti elevati cileni - rovesciò il legittimo governo del Presidente socialista Salvador Allende, il quale perse la vita nel golpe. Pinochet attuò una politica economica fortemente liberista, con l'assistenza di un gruppo di giovani economisti cileni, guidati da José Piñera, detti Chicago boys, poiché formati a Chicago da Milton Friedman. Secondo Friedman questa politica provocò una grande crescita economica che egli stesso battezzò il "miracolo del Cile", mentre secondo altre ricostruzioni la crescita fu dovuta a un cambio di rotta di Pinochet, il quale in seguito a un crollo finanziario decise di allontanare quasi tutti i Chicago boys dal governo e nazionalizzare numerose aziende cilene.
Spinto dalle pressioni estere a una consultazione elettorale regolare, un referendum nel 1988 mise fine alla dittatura e lo costrinse ad avviare la transizione, reintroducendo la democrazia con libere elezioni nel 1989. Lasciò ufficialmente il potere solo nel 1990, rimanendo però capo delle forze armate fino al 1998. Divenne poi senatore a vita, godendo dell'immunità parlamentare fino al 2002. Arrestato nel Regno Unito su mandato del governo spagnolo per la sparizione di cittadini iberici e accusato di crimini contro l'umanità, di corruzione ed evasione fiscale, non fu però mai condannato per motivi di salute: rientrò in Cile, dove riuscì ad evitare i processi e dove morì nel 2006. Il suo governo coincise con l'inizio della maggior parte delle sanguinose dittature militari in America meridionale, come quella della confinante Argentina, con cui Pinochet rischiò anche una guerra per contrasti di confine.
Il periodo del suo governo è noto nella storiografia del Cile come il Regime militare .
Wikipedia
“We practically wiped this nation clean of Marxists.”
Speech (February 23, 1988), quoted in "Las frases para el bronce de Pinochet."
1980s
“Tell my friends to get me out of here.”
October 27, 1998, nine days after being arrested in London, quoted in Heraldo Muñoz (2008) The Dictator's Shadow
1990s
“I'm looking at them from above, because God put me there.”
Speech (July 1987), quoted in "Las frases para el bronce de Pinochet."
1980s
Statement (8 November 1998)
1990s
“The only solution to the issue of human rights is oblivion.”
Speech (21 September 1995), quoted in "Las frases para el bronce de Pinochet."
1990s
Interview (1989) quoted in " "Ego sum Pinochet" 1989, Inteview to Augusto Pinochet, authors Raquel Correa and Elizabeth Subercaseaux. http://www.guerraeterna.com/archives/2006/12/pinochet_y_hitl.html"
1980s
“Had I been a dictator, I would still be governing.”
Speech (December 31, 1995), quoted in "Las frases para el bronce de Pinochet."
1990s
“My library is filled with UN condemnations.”
Speech (26 December 1986), quoted in "Las frases para el bronce de Pinochet."
1980s
Speech (10 November 1995), quoted in "Las frases para el bronce de Pinochet."
1990s
“I devalued the peso solely looking after the poor.”
Speech (29 June 1982), quoted in "Las frases para el bronce de Pinochet."
1980s
Exchange between Judge Victor Montiglio and Pinochet (November 16, 2005), quoted in Heraldo Muñoz (2008) The Dictator's Shadow
2000s
Clive Foss, The Tyrants: 2500 Years of Absolute Power and Corruption, London: Quercus Publishing, 2006, ISBN 1905204965, p. 187
Attributed
“I have a sour face. Maybe that's why they say I'm a dictator.”
Speech (24 April 1986), quoted in "Las frases para el bronce de Pinochet."
1980s
“This is not a dictadura [dictatorship/hard rule] but a dictablanda”
soft rule
Speech (September 1983), quoted in "Las frases para el bronce de Pinochet." The Spanish word dura means tough, while blanda means soft.
1980s
“I was only an aspiring dictator. I was never a real dictator.”
November 1998, during detention in London http://www.lanacion.cl/prontus_noticias/site/artic/20061210/pags/20061210221221.html
1990s
“Not a single leaf moves in this country if I'm not the one moving it. I want that to be clear!”
Speech (October 1981), quoted in "Las frases para el bronce de Pinochet." This expression is not original to Pinochet; it is also attributed to Inca Atahualpa in 1531. See Las Casas, Destruction of the Indies.
1980s
Press conference (11 September 1973) Youtube.com https://www.youtube.com/watch?v=6Hbhb0ozRuM
1970s
“I am going to die. The person who succeeds me also would die. But elections, you won't have.”
Speech (17 June 1975), quoted in "Las frases para el bronce de Pinochet."
1970s
Statement (8 November 1998)
1990s
Speech (26 May 1988), quoted in "Las frases para el bronce de Pinochet."
1980s
Speech (17 April 1989), quoted in " Las frases para el bronce de Pinochet http://www.lanacion.cl/prontus_noticias/site/artic/20061210/pags/20061210221221.html" (2006-12-11) La Nación
1980s
Speech (11 September 1979), quoted in "Las frases para el bronce de Pinochet."
1970s
Comments at Mass (11 September 1994), quoted in Calvin Sims (1994-10-06) "Villain or Hero? Pinochet Is Still Viewed as Both in Chile" New York Times
1990s
Speech (25 October 1988), commenting on his defeat in a plebiscite to return to democracy. Quoted in Pamela Constable et al. (1991) A Nation of Enemies
1980s
“The nation is trying to make Chile a country of proprietors, not of proletarians.”
Speech (24 April 1987), quoted in "Las frases para el bronce de Pinochet."
1980s
Birthday announcement (25 November 2006); " Pinochet Takes 'Political Responsibility' for Actions of Chilean Dictatorship http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2006/11/25/AR2006112500834.html" (26 November 2006) Washington Post
2000s
“The country is safe, because we have a good intelligence service.”
Speech (September 1974), quoted in La Nación (2006-12-11) "Las frases para el bronce de Pinochet" (The Immortal Sayings of Pinochet) http://www.lanacion.cl/prontus_noticias/site/artic/20061210/pags/20061210221221.html
1970s