Origine: Citato in Salvatore Gianella, Vincent van Gogh, una lucida pazzia, Sette, 25 luglio 2014, n. 30, p. 37.
Caparezza: Frasi popolari (pagina 7)
Frasi popolari di Caparezza · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta“Ricevono gli applausi sì, | ma imbarazzanti come quelli dopo gli atterraggi.”
da Avrai ragione tu (Ritratto), n. 2
Museica
da Il dito medio di Galileo n.° 4
“Devo aspettare di perdere il mio diritto di voto per guadagnare il diritto alla nomination?”
da Io diventerò qualcuno, n.° 12
“Chi manomette le tette della scultura | ne ignora l'amore e la cura.”
da La fitta sassaiola dell'ingiuria, n. 9
?!
da Follie preferenziali, n. 12
Verità supposte
“Divenuto adolescente la prima intuizione, | ogni capo deve avere un capo di imputazione.”
da Legalize the Premier n.° 12
“Tu vivrai Galileo come quel Galileo messo in croce prima di te…”
da Il dito medio di Galileo n.° 4
“In nomine Libertatis vincula edificamus, In nomine veritatis mendacia efferimus.”
da Non mettere le mani in tasca, n.° 3
“Vorrei alzare calici come un prete perfetto, | Marilyn Manson mi farà da chierichetto.”
da Tutto ciò che c'è, n. 3
?!
da Chi c*zzo me lo, n. 10
?!
Origine: Rita Pavone, La partita di pallone: «Perché, perché | la domenica mi lasci sempre sola | per andare a vedere la partita | di pallone.»
Origine: Antoine, Pietre: «Tu sei buono e ti tirano le pietre, | sei cattivo e ti tirano le pietre, | qualunque cosa fai, | dovunque te ne vai | tu sempre pietre in faccia prenderai.»