Carlo Belli è stato un intellettuale italiano, che ha avuto una posizione di spicco nel dibattito artistico degli anni Trenta..
I suoi interessi hanno spaziato dall'arte all'architettura alla musica, dall'archeologia alla attualità politica. Fra le sue opere più celebri si ricorda il volume Kn del 1935, considerato il manifesto italiano dell'astrattismo. Si è cimentato anche nella pittura, e nella sua città d'origine sono conservate alcune sue opere, sia al Museo d'arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto che alla Fondazione Museo Civico di Rovereto, oltre che nella collezione della Cassa Rurale di Rovereto. Presso l'Archivio del '900 del Mart è inoltre conservato dall'inizio degli anni Novanta l'Archivio Carlo Belli, composto da un fondo librario e un fondo documentario. Altre parti dell'archivio sono conservate presso la Fondazione Museo Civico di Rovereto.
Wikipedia