“Senza farne una radiografia, tutto fa supporre che Mussolini abbia una tiroide eccezionale.”
citato in Leo Longanesi, In piedi e seduti, Longanesi & C., 1968
Enrico Ferri è stato un politico, scrittore, giornalista, criminologo italiano, direttore del quotidiano del PSI Avanti!, segretario del partito nel 1896 e dal 1904 al 1906, allievo di Cesare Lombroso.
Nel 1891 aveva fondato la rivista Scuola Positiva. Mentre Lombroso aveva indagato i fattori fisiologici che spingevano alla criminalità, Ferri si concentrò sui fattori sociali e economici.
I suoi lavori furono la base del codice penale argentino del 1921.
Negli ultimi anni della sua vita divenne mussoliniano, e fu nominato senatore del Regno nel 1929, poco prima di morire.
“Senza farne una radiografia, tutto fa supporre che Mussolini abbia una tiroide eccezionale.”
citato in Leo Longanesi, In piedi e seduti, Longanesi & C., 1968
citato in Fernando Palazzi, Enciclopedia degli aneddoti, n. 8612