Frasi di Eugéne Delacroix

Ferdinand Victor Eugène Delacroix, più semplicemente noto come Eugène Delacroix , fu un artista e pittore francese, considerato fin dall'inizio della sua carriera il principale esponente del movimento romantico del suo paese.

La suggestiva pennellata tipica di Delacroix e il suo studio sugli effetti ottici ottenibili per mezzo del colore influenzarono profondamente l'opera degli impressionisti, mentre la sua passione per i temi esotici fu fonte di ispirazione per gli artisti del movimento simbolista. Abile litografo, Delacroix realizzò illustrazioni per diverse opere di Shakespeare, Sir Walter Scott e Goethe.

Contrariamente al suo principale rivale Ingres, che ricercava nelle proprie opere il perfezionismo tipico dello stile neoclassico, Delacroix prese spunto dall'arte di Rubens e dei pittori del Rinascimento veneziano, ponendo maggiore enfasi sul colore e sul movimento piuttosto che sulla nitidezza dei profili e sulla perfezione delle forme. Le opere della sua maturità furono caratterizzate dalle tematiche romantiche, che lo spinsero a viaggiare in Nordafrica in cerca di esotismo, invece di avvicinarsi ai modelli classici greci e romani.

Amico ed erede spirituale di Théodore Géricault, Delacroix fu ispirato anche da Byron, con cui condivise la forte fascinazione per le "sublimi forze" della natura e le loro manifestazioni spesso violente.

Delacroix tuttavia non cadde mai nel sentimentalismo né nell'ampollosità, e il suo modello di romanticismo fu quello di un individualista. Citando le parole di Baudelaire, "Delacroix amò appassionatamente la passione, ma fu freddamente determinato ad esprimere la passione stessa nel modo più chiaro possibile."

✵ 26. Aprile 1798 – 13. Agosto 1863   •   Altri nomi Ferdinand Victor Eugène Delacroix, Фердинан Виктор Эжен Делакруа
Eugéne Delacroix photo
Eugéne Delacroix: 57   frasi 2   Mi piace

Eugéne Delacroix frasi celebri

“Bisogna sempre guastare un po' il quadro per finirlo.”

Origine: Citato in Focus n. 93, p. 176.

“Tutta la natura porta un fardello e attende di essere consolata.”

Origine: Citato in Focus n. 70, p. 130.

“Visto Velázquez […] ecco quel che cercavo da tanti anni, un impasto netto e nello stesso tempo ricco di sfumature.”

Origine: Da Journal, 1824; citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, Rizzoli/Skira, Milano, 2003, pp. 183-188.

Eugéne Delacroix: Frasi in inglese

“The contour should come last, only a very experienced eye can place it rightly.”

Introduction (p. xxiv)
1815 - 1830, Delacroix' 'Journal' (1822 – 1824)

“I have started work on a modern subject, a scene on the barricades… I may not have fought for my country but at least I shall have painted for her.. [quote is referring to his famous painting 'Liberty Leading the People', 1830]”

Quote in an unpublished letter to Delacroix' brother, 18 October 1830, but mentioned by M. Sérullaz; as quoted in Eugene Delacroix – selected letters 1813 – 1863, ed. and translation Jean Stewart, art Works MFA publications, Museum of Fine Art Boston, 2001, p. 13
1815 - 1830

“Artists who seek perfection in everything are those who cannot attain it in anything.”

Les artistes qui cherchent la perfection en tout sont ceux qui ne peuvent l'atteindre en aucune partie.
Quote, 4 March 1858, from Journal de Eugène Delacroix, book 3
1831 - 1863, Delacroix' 'Journal' (1847 – 1863)

“I must try to live austerely, as Plato did... I need to live a more solitary life... Valuable ideas beyond number miscarry because I have no continuity in my thoughts.... The things which we experience for ourselves when we are on our own are stronger by far, and fresher… [his painting 'The Massacre at Chios' was half done when he wrote this note].”

autobiographical note in Delacroix' Journal, March 1824; as quoted in Eugene Delacroix – selected letters 1813 – 1863, ed. and translation Jean Stewart, art Works MFA publications, Museum of Fine Art Boston, 2001, p. 9
1815 - 1830

“Perhaps we shall one day find that Rembrandt is a greater painter than Raphael. I write down this blasphemy which will cause the hair of the school-men to stand on end without taking sides.”

Quote in Delacroix's Journal of 1851; as cited in The Rise of the Cult of Rembrandt: Reinventing an Old Master in Nineteenth-Century France (2004) by Alison McQueen, p. 102
1831 - 1863

Autori simili

Claude Monet photo
Claude Monet 10
pittore francese
Auguste Rodin photo
Auguste Rodin 5
scultore e pittore francese
Vincent Van Gogh photo
Vincent Van Gogh 33
pittore olandese
Elbert Hubbard photo
Elbert Hubbard 9
scrittore, filosofo e artista statunitense
John Ruskin photo
John Ruskin 14
scrittore, pittore e poeta britannico
Hector Berlioz photo
Hector Berlioz 3
compositore francese
Arthur Rimbaud photo
Arthur Rimbaud 85
poeta francese
Michail Jurjevič Lermontov photo
Michail Jurjevič Lermontov 40
poeta, drammaturgo e pittore russo
Gustave Flaubert photo
Gustave Flaubert 112
scrittore francese
François-René de Chateaubriand photo
François-René de Chateaubriand 30
scrittore, politico e diplomatico francese