Origine: Citato in Enzo Biagi, Buoni cattivi: esiste ancora una morale valida per tutti?, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano, 1991, p. 117. ISBN 88-17-11549-5
Georges Clemenceau frasi celebri
“La guerra è una cosa troppo seria per lasciarla in mano ai militari.”
La guerre! c'est une chose trop grave pour la confier à des militaires
Origine: Citato in G. Suarez, 60 années d'histoire française.
Origine: Frase attribuita già a Talleyrand, secondo A. Briand che la riferì a D. Lloyd George.
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 697.
“Non c'è riposo per i popoli liberi: il riposo è un'idea monarchica.”
Origine: Da un discorso alla Camera dei deputati avvenuto nel 1883.
“Quella che chiamiamo verità non è altro che un'eliminazione di errori.”
Origine: Da Aux embuscades de la vie.
“Poincaré sa tutto, ma non capisce niente! Briand non sa niente, ma capisce tutto!”
Origine: Citato in Luciani, p. 35.
Origine: Citato in Enzo Biagi, Mille camere, Mondadori, Milano, 1984, p. 25.
Georges Clemenceau: Frasi in inglese
Exclamation to a friend on his 80th birthday (1921) as an attractive young woman passed them while walking down the Champs-Élysées, as quoted in Ego 3 (1938) by James Agate. Similar remarks have also been attributed to Oliver Wendell Holmes, Jr. ie: "Oh, to be eighty again."
Post-Prime Ministerial
“I do not know whether war is an interlude in peace, or whether peace is an interlude in war.”
Speech to the Senate (11 October 1919), quoted in George Bernard Noble, Policies and Opinions at Paris, 1919 (New York: Macmillan, 1935), p. 353
Prime Minister
Poster (23 September 1870) during the Franco-Prussian War, quoted in David Robin Watson, Georges Clemenceau: A Political Biography (London: Eyre Methuen, 1974), p. 38