Giosue Carducci: Citata

Giosue Carducci era poeta e scrittore italiano. Esplorare le virgolette interessanti su citata.
Giosue Carducci: 89   frasi 27   Mi piace

“Io sono e resto quale fui | e attendo la grande ora.”

Origine: Citato in Leo Longanesi, In piedi e seduti, Longanesi, 1968.

“Pastonchi? mai letto tanti brutti versi.”

Origine: Citato in Bonaventura Caloro, È lo stato che crea la nazione, La Fiera Letteraria, aprile 1973.

“Oh non per questo dal fatal di Quarto | lido il naviglio de i mille salpò, | né Rosolino Pilo aveva sparto | suo gentil sangue che vantava Angiò.”

La Consulta araldica, XI, vv. 25-28
Giambi ed epodi
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 381.

“Venne il dì nostro | (o milanesi), e vincere bisogna.”

v. 122-123
Della «Canzone di Legnano»
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 629.

“Ma voi siete cristiane, o Maddalene! | Foste da' preti a scuola. | Siete moderne! avete ne le vene | l'Aretino e il Loiola.”

A proposito del processo Fadda, XXIX, vv. 45-48
Giambi ed epodi
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 536.