July 1944. Quoted in "Why the Allies Won" - Page 170 - by R. J. Overy - History - 1995
Günther von Kluge è stato un generale tedesco.
Proveniente da una famiglia dell'aristocrazia militare prussiana, dopo aver partecipato come ufficiale inferiore alla prima guerra mondiale, continuò la carriera militare nella Wehrmacht prestando servizio durante la seconda guerra mondiale. Si mise in evidenza nelle prime campagne vittoriose in Polonia e Occidente al comando della Quarta armata e prese poi parte alla lunga e sanguinosa campagna sul fronte orientale.
Ufficiale austero, coraggioso, pronto a recarsi sulle prime linee per condividere le esperienze dei suoi soldati, von Kluge aveva un carattere difficile e rigido che lo mise spesso in contrasto con alcuni suoi subordinati come i generali Heinz Guderian e Erwin Rommel. Non privo di contraddizioni, diresse le operazioni militari all'est con grande abilità e determinazione contrastando tenacemente il passo al nemico e nell'estate 1944 assunse il comando del fronte occidentale durante la battaglia di Normandia mostrando inizialmente la ferma volontà di resistere, ma contemporaneamente espresse le sue critiche verso Adolf Hitler e il nazismo e fu parzialmente coinvolto nel complotto del 20 luglio 1944.
Dopo aver diretto le operazioni fino all'ultimo con il massimo impegno per evitare il crollo del fronte, venne ugualmente destituito da Hitler e richiamato ma egli, temendo le conseguenze del suo coinvolgimento nel complotto, preferì suicidarsi.
Wikipedia
July 1944. Quoted in "Why the Allies Won" - Page 170 - by R. J. Overy - History - 1995