Frasi di Jürgen Habermas

Jürgen Habermas è un sociologo, filosofo, politologo, epistemologo ed accademico tedesco, tra i principali esponenti della Scuola di Francoforte .

Nei suoi scritti occupano una posizione centrale le tematiche epistemologiche inerenti alla fondazione delle scienze sociali reinterpretate alla luce della "svolta linguistica" della filosofia contemporanea; l'analisi delle società industriali nel capitalismo maturo; il ruolo delle istituzioni in una nuova prospettiva dialogico-emancipativa in relazione alla crisi di legittimità che mina alla base le democrazie contemporanee e i meccanismi di formazione del consenso.

La sua elaborazione filosofica lo ha visto sempre impegnato nella critica del metodo del conoscere oggettivamente. Questo lo ha condotto sulla via della fondazione di una nuova ragione comunicativa, che egli ritiene possa liberare l'umanità dal principio di autorità. Infatti, considera solo il paradigma conoscitivo intersoggettivo quale elemento fondativo di una nuova ragione comunicativa che possa andare al di là di un astratto paradigma della soggettività, di cui peraltro sollecita l'abbandono.



Wikipedia  

✵ 18. Giugno 1929
Jürgen Habermas photo
Jürgen Habermas: 30   frasi 1   Mi piace

Jürgen Habermas frasi celebri

“Quando il peccato si è trasformato in colpa, qualcosa è andato perduto.”

Origine: Citato in Ulla Berkéwicz, Forse stiamo diventando pazzi, traduzione di Mara Cristina, Casagrande 2004. ISBN 8877133937

“[Sulla crisi economica greca. ] Temo che il governo tedesco, compresa la sua fazione social democratica, si sia giocato in una notte tutto il capitale politico che la migliore Germania aveva accumulato in mezzo secolo.”

Origine: Citato in Habermas: "La Merkel in una notte si è giocata la reputazione della Germania costruita nel Dopoguerra" http://www.repubblica.it/economia/2015/07/16/news/habermas_la_merkel_in_una_notte_si_e_giocata_la_reputazione_della_germania_costruita_nel_dopoguerra_-119225926/?ref=HREA-1, Repubblica.it, 26 luglio 2015.

Jürgen Habermas: Frasi in inglese

“The speaker must choose a comprehensible [verständlich] expression so that speaker and hearer can understand one another.”

Habermas (1979) cited in: Werner Ulrich (1983) Critical heuristics of social planning. p. 123

“[Critical social science attempts] to determine when theoretical statements grasp invariant regularities of social action as such and when they express ideologically frozen relations of dependence that can in principle be transformed.”

Jürgen Habermas libro Knowledge and Human Interests

Origine: Knowledge and Human Interests, 1971, p. 310 as cited in: Dominick LaCapra (1983) Rethinking Intellectual History: Texts, Contexts, Language. p. 170

“The usage of the words “public" and “public sphere” betrays a multiplicity of concurrent meanings. Their origins go back to various historical phases and, when applied synchronically to the conditions of a bourgeois society that is industrially advanced and constituted as a social-welfare state, they fuse into a clouded amalgam. Yet the very conditions that make the inherited language seem inappropriate appear to require these words, however confused their employment.”

Jürgen Habermas libro The Structural Transformation of the Public Sphere

Origine: The Structural Transformation of the Public Sphere, 1963/1991, p. 1 as cited in: Gandy, M (1997) "Ecology, modernity and the intellectual legacy of the Frankfurt School". In: Light, A and Smith, JM, (eds.) Space, Place and Environmental Ethics. p. 240

Autori simili

Max Weber photo
Max Weber 18
economista, sociologo, filosofo e storico tedesco
Zygmunt Bauman photo
Zygmunt Bauman 63
sociologo e filosofo polacco
Hannah Arendt photo
Hannah Arendt 40
filosofa, storica e scrittrice tedesca
Martin Heidegger photo
Martin Heidegger 39
filosofo tedesco
Walter Benjamin photo
Walter Benjamin 33
filosofo e scrittore tedesco
Ernst Jünger photo
Ernst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco
Umberto Galimberti photo
Umberto Galimberti 99
filosofo e psicoanalista italiano
Michel Foucault photo
Michel Foucault 25
sociologo, filosofo e psicologo francese
Erich Fromm photo
Erich Fromm 100
psicoanalista e sociologo tedesco
Theodor W. Adorno photo
Theodor W. Adorno 31
filosofo, musicologo e aforista tedesco