Karl Marx: Frasi popolari (pagina 3)

Frasi popolari di Karl Marx · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Karl Marx: 412   frasi 90   Mi piace

“La violenza è la levatrice di ogni vecchia società, gravida di una nuova società.”

Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 540
Il Capitale

“L'ideologia dominante è sempre stata l'ideologia della classe dominante.”

da L'ideologia tedesca
L'ideologia tedesca

“A chi desidera acquisire un'idea intuitiva e non astratta della stessa, non mi riferisco all'Elena greca e neppure alla Lucrezia romana bensì alla Santissima Trinità, non posso consigliare di meglio che sognare niente, finché non si sia addormentato, ma al contrario, di vegliare nel signore e di esaminare attentamente questo periodo, dato che in esso è compreso il concetto palese. Innalzandoci sino alla sua altezza che dista gradini dal punto in cui ci troviamo e che galleggia in alto come una nuvola, e ci si presenterà il gigantesco "non"; avviciniamoci alla sua metà e ci spaventeremo per l'enorme "niente"; quando scenderemo poi nella sua profondità, entrambi si concilieranno ancora armoniosamente nel "non" che ci si presenterà dinanzi con una fiammeggiante eretta ed audace scrittura.
"Non", "niente", "non",
questo è il concetto intuitivo della Santissima Trinità, ma chi potrebbe scoprire quello astratto, dato che: "chi sale su in cielo e ne discende?", "chi nelle sue mani tiene il vento?", "chi nella sua veste raccoglie l'acqua?", "chi ha fatto nascere tutte le terre del mondo?", "Come si chiama, e come si chiama suo figlio? Sai tu questo?"”

dice Salomone il saggio.
Origine: Da Scorpione e felice – Romanzo Umoristico (Einige Kapitel aus SKorpion und Felix, Humoristischer Roman), a cura di Domenico Commisso e Gianni Jotti, traduzione di Lorenzo Compagnoni, Edizione Integrale La Piramide 1970, p. 73.

“La borghesia ha avuto da svolgere nella storia un còmpito sommamente rivoluzionario.”

Origine: Citato in Sergio Ricossa, Straborghese, Editoriale Nuova, 1980.

“La coscienza non può mai essere qualcosa di diverso dall'essere cosciente.”

da L'ideologia tedesca
L'ideologia tedesca

“Le ipotesi si fanno soltanto in vista di qualche fine.”

Origine: Da La miseria della filosofia.

“L'emancipazione della classe lavoratrice deve essere opera della classe lavoratrice stessa.”

Origine: Da Statuti provvisori dell'Associazione internazionale degli operai, 1864.