da Critica della filosofìa hegeliana del diritto pubblico
Karl Marx: Frasi popolari
Frasi popolari di Karl Marx · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 545
Il Capitale
Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 529
Il Capitale
Origine: Edoardo VI (1537-1553) Re d'Inghilterra, salì al trono nel 1547 dopo il padre Enrico VIII noto per aver voluto lo scisma dal papato romano.
cap. I
2001, p. 140
Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte
Origine: Da Osservazioni di un cittadino renano sulle recenti istruzioni per la censura in Prussia, 1842.
dalla prefazione alla prima edizione
Il Capitale
Origine: Citato in Massimo Corsale, L'autunno del Leviatano, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 1998.
“È l'alienazione dell'auto-coscienza che pone la cosalità.”
Origine: Da Opere filosofiche giovanili.
Origine: Citato in Roger Garaudy, Karl Marx (Clefs pour Karl Marx), traduzione di Marilena Feldbauer, Universale Sonzogno, 1974.
14 marzo 1883, frase pronunciata prima di morire, alla sua governante che lo esortava a dire le ultime parole in modo che lei potesse scriverle
“[…] l'uomo fa la religione, e non la religione l'uomo.”
Per la critica della filosofia del diritto di Hegel. Introduzione
Origine: Manoscritti economico-filosofici del 1844, pp. 194-7
Origine: Da Salario, prezzo, profitto, cap. XIII.