Frasi di Karl Marx
pagina 3
122 frasi sulla società, comunismo, religione, amore ed essenza umana

Scoprite le parole profonde e stimolanti di Karl Marx, il famoso filosofo ed economista. Esplorate le sue famose citazioni, che approfondiscono l'essenza del comunismo, della religione, dell'amore e della condizione umana. Scoprite le idee rivoluzionarie che hanno plasmato la nostra comprensione della società e delle sue strutture.

Karl Heinrich Marx è stato un filosofo, economista, storico, sociologo, politologo, giornalista e politico tedesco. Nato in una famiglia ebrea benestante della classe media, ha studiato all'Università di Bonn e all'Università Humboldt di Berlino. Si è interessato alle opinioni filosofiche dei giovani hegeliani e ha contribuito alla Gazzetta renana. Nel 1843 si trasferì a Parigi dove lavorò per diversi giornali radicali e conobbe Friedrich Engels. Insieme pubblicarono il Manifesto del Partito Comunista nel 1848. Esiliato dalla Francia, si trasferì prima a Bruxelles e poi a Londra dove continuò la sua carriera come giornalista e approfondì i suoi studi sull'economia politica.

Durante gli anni '40 scrisse diverse opere filosofiche e politiche, inclusa la sua tesi di dottorato. Nella sua vita pubblicò solo alcune delle sue numerose opere. Nei suoi ultimi anni fu attivo nel movimento operaio e divenne una figura importante nella Prima Internazionale fino alla sua morte. Il suo pensiero critico sul capitalismo ha avuto un'importante influenza sulle ideologie socialiste e comuniste del XIX secolo in poi, dando origine al marxismo come corrente socioeconomica e politica. Marx è considerato uno dei pensatori più influenti nella storia dell'umanità nei campi della politica, filosofia ed economia.

✵ 5. Maggio 1818 – 14. Marzo 1883   •   Altri nomi Karol Marx
Karl Marx photo
Karl Marx: 412   frasi 90   Mi piace

Karl Marx Frasi e Citazioni

“Gli uomini che fanno la storia, generalmente non sanno che storia fanno.”

Origine: Citato in Roberto Gervaso, Ve li racconto io, Milano, Mondadori, 2006, p. 229. ISBN 88-04-54931-9

“Segui il tuo corso, e lascia dir le genti.”

Das Kapital - Capital

“Sebbene oro e argento non siano per natura denaro, il denaro è per natura oro e argento.”

Libro I, prima sezione, cap. 2, p. 88
Il Capitale

“Noi non abbiamo riguardi; non ne attendiamo da voi. Quando verrà il nostro turno, non abbelliremo il terrore.”

Origine: Citato in Karl Marx e la dittatura del proletariato http://www.storico.org/russia_comunista/marx_dittatura%20proletariato.html, Storico.org.