“Quando la dissacrazione è a portata di stupido, bisogna dissacrare lo stupido.”
Origine: Il malloppo, p. 6
“Quando la dissacrazione è a portata di stupido, bisogna dissacrare lo stupido.”
Origine: Il malloppo, p. 6
Origine: Gesù, Vangelo secondo Matteo: «Rendete dunque a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio.»
Origine: Il malloppo, p. 21
“Venderei le mie memorie al miglior offerente, ma non mi ricordo un tubo.”
Origine: Il malloppo, p. 11
Origine: Inclusa anche in Dìtteri sui dàtteri
Origine: Il malloppo, p. 19
“L'uomo propone e Dio indispone.”
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 169
“Chi lascia il «Viareggio» per lo «Strega» del «Marzotto» se ne frega.”
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 169
“Chi tardi arriva male parcheggia.”
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 169
“Tra il dire e il fare | c'è una busta da dare.”
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 172
“Il diavolo fa le pentole, i preti fanno i coperchi.”
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 172