Frasi di Maria Maddalena de' Pazzi

Maria Maddalena de' Pazzi, al secolo Caterina , fu una religiosa carmelitana, proclamata santa da Papa Clemente IX il 22 aprile 1669.

Visse spesso una profonda meditazione della Sacra scrittura riflettendo particolarmente sulla Trinità. Le sue consorelle annotarono le sue parole, i suoi gesti e molte lettere , finalizzate alla riforma della Chiesa in relazione con l'opera di rinnovamento promossa dal Savonarola. La sua spiritualità influenzò profondamente la società fiorentina del Seicento.

✵ 2. Aprile 1566 – 25. Maggio 1607   •   Altri nomi Maria Magdalena von Pazzi
Maria Maddalena de' Pazzi photo
Maria Maddalena de' Pazzi: 17   frasi 9   Mi piace

Maria Maddalena de' Pazzi frasi celebri

“E non bisogna andare, ma correre; non bisogna correre, ma volare alla perfezione.”

Detti e sentenze memorabili, Sentenze e detti generali tratti dalla sua Vita e da suoi scritti, utili a tutti, ma particolarmente alle persone religiose

“La verità è sì pura che se si ammettesse miscuglio d'altra cosa ella non sarebbe più verità.”

Detti e sentenze memorabili, Detti e sentenze circa i tre voti religiosi

“Immaginatevi che tutto ciò che fate sia l'ultimo atto di vostra vita, decisivo in una eternità di bene o in una eternità di male.”

Detti e sentenze memorabili, Sentenze e detti generali tratti dalla sua Vita e da suoi scritti, utili a tutti, ma particolarmente alle persone religiose

“Bisogna haver invidia alla terra del Calvario bagnata, e inzuppata dal Sangue di Giesù Cristo.”

Detti e sentenze memorabili, Sentenze e detti generali tratti dalla sua Vita e da suoi scritti, utili a tutti, ma particolarmente alle persone religiose

“Il maledetto rispetto humano è un lupo affamato, un leone infuriato, il quale si divora e ingoia la maggior parte dell'opere buone.”

Detti e sentenze memorabili, Sentenze e detti generali tratti dalla sua Vita e da suoi scritti, utili a tutti, ma particolarmente alle persone religiose

“Il morire a sé e perdersi in Dio è un sicuro impegno per l'eternità.”

Detti e sentenze memorabili, Sentenze e detti generali tratti dalla sua Vita e da suoi scritti, utili a tutti, ma particolarmente alle persone religiose

Frasi sulla religione di Maria Maddalena de' Pazzi

“La religione è un paradiso terrestre nel quale l'anima si unisce con Dio più strettamente, partecipa più abbondantemente i tesori della Chiesa, gode una dolcissima pace che divinamente la imbalsama e la fa divenire una piccola deità in terra.”

Detti e sentenze memorabili, Sentenze e detti generali tratti dalla sua Vita e da suoi scritti, utili a tutti, ma particolarmente alle persone religiose

“Bisogna entrare in religione con purissima intenzione, e non esservi trascinato per forza o per fine e mondano interesse.”

Detti e sentenze memorabili, Detti e sentenze utili per quelli che entrano in religione

“La religione è un traffico e un negozio: si guadagna cento per uno quando si sa maneggiare il suo talento.”

Detti e sentenze memorabili, Detti e sentenze utili per quelli che entrano in religione

“La religione purga, illumina e perfeziona tutto l'huomo interno et esterno.”

Detti e sentenze memorabili, Detti e sentenze utili per quelli che entrano in religione

“La vocazione alla religione è la maggior gratia che Dio possa fare a suoi eletti dopo il battesimo.”

Detti e sentenze memorabili, Detti e sentenze utili per quelli che entrano in religione

“O quanto sarebbe meglio starsene nel secolo, che dannarsi in religione.”

Detti e sentenze memorabili, Detti e sentenze utili per quelli che entrano in religione

Maria Maddalena de' Pazzi Frasi e Citazioni

“Quando i sacerdoti vivon male, il sole si eclissa e la luce si trasforma in tenebre, riempiendo ogni cosa di disordine.”

Detti e sentenze memorabili, Sentenze e detti generali tratti dalla sua Vita e da suoi scritti, utili a tutti, ma particolarmente alle persone religiose

“La castità è una rosa, la quale non isboccia che ne' giardini chiusi e fra le spine.”

Detti e sentenze memorabili, Detti e sentenze circa i tre voti religiosi

“La povertà religiosa è poco ben conosciuta e anche meno osservata.”

Detti e sentenze memorabili, Detti e sentenze circa i tre voti religiosi

“La povertà evangelica non solamente comanda che si lasci, ma che si doni quanto si ha.”

Detti e sentenze memorabili, Detti e sentenze circa i tre voti religiosi

Autori simili

Mária Margita Alacoque photo
Mária Margita Alacoque 9
monaca e mistica francese
Teresa d'Ávila photo
Teresa d'Ávila 19
religiosa e mistica spagnola
Novalis photo
Novalis 51
poeta e teologo tedesco
Yamamoto Tsunetomo photo
Yamamoto Tsunetomo 31
militare e filosofo giapponese
Carlo Goldoni photo
Carlo Goldoni 32
drammaturgo italiano
Blaise Pascal photo
Blaise Pascal 139
matematico, fisico, filosofo e teologo francese
Leonardo Da Vinci photo
Leonardo Da Vinci 145
pittore, ingegnere e scienziato italiano
Alfonso Maria de' Liguori photo
Alfonso Maria de' Liguori 18
vescovo cattolico e compositore italiano
Galileo Galilei photo
Galileo Galilei 39
scienziato italiano
Filippo Neri photo
Filippo Neri 9
sacerdote italiano