“Ogni albero produce il suo frutto, e si raccoglie solo ciò che venne seminato.”
L'arte di comandare, Aforismi politici
“Ogni albero produce il suo frutto, e si raccoglie solo ciò che venne seminato.”
L'arte di comandare, Aforismi politici
citato in Herbert Fisher, Napoleone
“Ben di rado si veggono i grandi uomini fallire nelle loro più pericolose imprese.”
L'arte di comandare, Aforismi politici
“Le circostanze le più irrilevanti producono i massimi evenimenti.”
L'arte di comandare, Aforismi politici
“Con cento mila uomini pari ai vostri, Eugenio sarebbe già sul Danubio.”
Origine: Citato in Bartolomeo Bertolini, Il valore vinto dagli elementi, vol. II, Milano, 1869, p. 347.
“Con le baionette puoi farci pressoché di tutto, tranne che sedertici sopra !”
citato in Len Deighton, La Guerra Lampo
“Dio me l'ha data, guai a chi la tocca!”
Riferendosi alla corona ferrea, all'incoronazione come re d'Italia nel Duomo di Milano, 26 maggio 1805.
Origine: Citato in De Laugier, Fasti e vicende dei popoli italiani dal 1801 al 1815, to. X, Firenze, 1836, p. 43 – Aless. Zanoli, Sulla milizia cisalpino-italiana, cenni storico-statistici dal 1796 al 1814, vol. II, Milano, 1845, p. 145.
“È tempo che anche l'Italia vada annoverata fra le nazioni libere e potenti.”
Origine: Citato in Herbert Fisher, Napoleone.
Voilà le soleil d'Austerlitz!
Origine: 7 settembre 1812; citato in Fumagalli, p. 144.
“Entro cinquant'anni l'Europa sarà repubblicana o cosacca.”
da Las Cases, Memorial de Sainte-Hélène
Attribuite
“Guai al generale che si presenta su un campo di battaglia con un sistema.”
Origine: Citato in Focus, n. 85, p. 180.
“[Sugli italiani] I fratelli minori hanno quasi superato in valore i fratelli maggiori.”
Origine: Citato in Carlo Zucchi, Memorie, pubblicate per cura di Nicomede Bianchi, Milano, 1861, p. 66.
Origine: Dal Journal of the private life and conversation of the emperor Napoleon at Saint Helena by count de las Casas, London 1823; citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori Riuniti, 1981.
“Io saprò come si fa a morire, ma non come si fa a restituire un palmo di territorio.”
citato in Herbert Fisher, Napoleone