Frasi di Nicola Pietrangeli

Nicola Pietrangeli è un ex tennista, conduttore televisivo e attore italiano e, inoltre, opinionista sportivo.

Vincitore del Roland Garros per due anni consecutivi su quattro finali disputate, è stato il primo italiano in assoluto a vincere un torneo del Grande Slam. Nella sua eccezionale carriera, svoltasi prima dell'Era Open, ha vinto 41 tornei in singolare , due tornei in doppio e cinque in doppio misto, conquistando il Roland Garros anche in entrambe queste ultime due discipline. È stato inserito nell'International Tennis Hall of Fame.

È stato n°3 del mondo in singolare nel 1959, posizione mai raggiunta da nessun altro italiano sia in ambito maschile che femminile. Ha vinto la medaglia di bronzo in singolare nel torneo di esibizione ai Giochi della XIX Olimpiade di Città del Messico nel 1968, una medaglia d'oro e di bronzo ai Giochi del Mediterraneo nel 1963, aggiudicandosi infine la Coppa Davis con la Nazionale nel 1976 come capitano. Detiene il record del numero di titoli italiani assoluti in campo maschile . Per tutti questi motivi, è considerato il più grande giocatore italiano di tennis di sempre.

✵ 11. Settembre 1933
Nicola Pietrangeli photo
Nicola Pietrangeli: 11   frasi 1   Mi piace

Nicola Pietrangeli frasi celebri

“Adriano è nato per giocare a tennis. Peccato che sia durato poco perché sarebbe stato in grado di battere tutti i miei record.”

Origine: Citato in Ubaldo Scanagatta, Meglio star zitti che spararle così! http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/04/19/478147-meglio_star_zitti_spararle_cosi.shtml, Ubitennis.com, 20 aprile 2011.

“[Su Roger Federer] Come Borg, in campo è correttissimo, ma ci mancherebbe altro, è il più forte, è miliardario e sa che c'è gente che sta peggio. Altri, che invece non si comportano allo stesso modo, dovrebbero considerare questo aspetto e darsi un calmata.”

Origine: Citato in Roberto Perrone, Il maestro Federer ora cerca un rivale https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/novembre/20/maestro_Federer_ora_cerca_rivale_co_9_061120038.shtml, Corriere della Sera, 20 novembre 2006.

“Lasciateci giocare a tennis, ce lo meritiamo, la politica la facciano i politici. Se non andiamo in Cile, non si sarebbe dovuto andare in cento altri paesi, come l'Unione Sovietica, la Cecoslovacchia, il Brasile o l'Argentina. Oppure facciamo i conti coi morti in galera e diciamo no al Cile perché furono centomila e sì all'Argentina perché furono la metà?”

Origine: Il riferimento è alla finale di Coppa Davis 1976, poi vinta dall'Italia. Tale finale andava giocata nel Cile del dittatore Pinochet e la sinistra italiana pretendeva la rinuncia da parte della squadra azzurra. Pietrangeli era il capitano.

Nicola Pietrangeli Frasi e Citazioni

“Sino a 19 anni giocavo meglio a calcio che a tennis. Ero nel settore giovanile della Lazio, facevo il centravanti e segnavo più di un gol a partita. Quando la società scelse di mandarmi in prestito in serie C, lasciai il calcio: da bambino sognavo di fare l'esploratore, pensai che col tennis avrei viaggiato di più.”

Origine: Da «Io, Pietrangeli, i miei 70 anni di tennis, donne e rimpianti» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/settembre/11/Pietrangeli_miei_anni_tennis_donne_co_0_030911105.shtml, Corriere della Sera, 11 settembre 2003.

Autori simili

Carlo Rubbia photo
Carlo Rubbia 18
fisico italiano
Romano Battaglia photo
Romano Battaglia 141
scrittore italiano
Oriana Fallaci photo
Oriana Fallaci 152
scrittrice italiana
Alda Merini photo
Alda Merini 295
poetessa italiana
Giorgio Faletti photo
Giorgio Faletti 247
scrittore italiano
Carlo Carretto photo
Carlo Carretto 35
religioso italiano
Piero Calamandrei photo
Piero Calamandrei 90
politico italiano
Oreste Benzi photo
Oreste Benzi 88
presbitero italiano
Vittorino Andreoli photo
Vittorino Andreoli 48
psichiatra e scrittore italiano
Grazia Deledda photo
Grazia Deledda 18
scrittrice italiana