L'arciduca ereditario d'Austria Ungheria Ottone d'Asburgo-Lorena, nome completo in tedesco Franz Josef Otto Robert Maria Anton Karl Max Heinrich Sixtus Xaver Felix Renatus Ludwig Gaetan Pius Ignatius, noto in Italia anche come Otto d'Asburgo , fu il Capo della Casa d'Asburgo dal 1922 al 2007, anno in cui abdicò in favore del figlio Carlo d'Asburgo-Lorena. Ottone era figlio dell'imperatore austriaco e re d'Ungheria Carlo I e di sua moglie Zita di Borbone-Parma.
Ottone viveva stabilmente a Pöcking in Baviera e aveva le cittadinanze tedesca, austriaca, ungherese e croata. Anche se il suo nome ufficiale in Germania era Otto von Habsburg, le autorità austriache si riferivano a lui come a Otto Habsburg-Lothringen.
Ottone fu membro del Parlamento europeo per la CSU e presidente dell'unione pan-europea internazionale. Nel 1961, proprio per servire l'Europa, rinunciò ai suoi diritti dinastici. Essendo stato imperatore titolare dal 1922 al 2007 detiene un primato storico assoluto: quello di capo di Stato titolare più longevo della storia con 85 anni.