Frasi di Paolo Milano

Paolo Milano è stato un critico letterario e giornalista italiano.

È maggiormente conosciuto per essere stato il critico letterario del settimanale L’Espresso dalla fine degli anni cinquanta a metà degli anni Ottanta del Novecento. È stato critico letterario de L’Italia letteraria dal 1929, e dal 1932 al 1938 caporedattore della rivista Scenario, diretta da Silvio d’Amico. In seguito alle leggi razziali fasciste del 1938 emigrò dapprima a Parigi, quindi, nel 1940, negli Stati Uniti. Insieme alla moglie Rachel e al figlio André visse per quindici anni a New York, dove insegnò storia del teatro alla New School for Social Research, quindi lingue romanze e letteratura comparata al Queens College, collaborando in inglese a vari giornali e periodici. Negli anni cinquanta, insieme agli amici Nicola Chiaromonte, Dwight Macdonald, Niccolò Tucci, Mary McCarthy difese il dialogo tra intellettuali americani ed europei, al di fuori degli schieramenti imposti dalla guerra fredda. Nel 1957 rientrò in Italia e dal 1958 fino a metà degli anni Ottanta è stato critico letterario del settimanale L’Espresso.

Nel 1991 Adelphi ha pubblicato Note in margine a una vita assente, un'antologia dai diari degli anni 1947-1955, preparata dallo stesso Milano per un'eventuale pubblicazione, dedicata a Eugenio Colorni ed Enzo Sereni.

Nel 1993, a cura di Laura Gonsalez, è stato pubblicato un racconto che Milano scrisse nel 1953 sviluppando la trama di una vicenda a lui riferita da Saul Bellow . Wikipedia  

✵ 1904 – 1988
Paolo Milano: 4   frasi 0   Mi piace

Paolo Milano frasi celebri

“Tanta letteratura critica somiglia oggi ai verbali d'una setta, scritta da letterati per altri letterati.”

da Il lettore di professione, Feltrinelli, 1960

“Troppe volte, a grattare una donna spericolata, si scopre una ragazzetta spaurita.”

Note in margine a una vita assente

Autori simili

José Saramago photo
José Saramago 214
scrittore, critico letterario e poeta portoghese
François Mauriac photo
François Mauriac 16
scrittore e giornalista francese
Julio Cortázar photo
Julio Cortázar 16
scrittore, poeta e critico letterario argentino
Vladimir Vladimirovič Nabokov photo
Vladimir Vladimirovič Nabokov 82
scrittore, saggista e critico letterario russo
Thomas Stearns Eliot photo
Thomas Stearns Eliot 40
poeta, saggista e critico letterario statunitense
Marcel Proust photo
Marcel Proust 209
scrittore, saggista e critico letterario francese
Antonio Gramsci photo
Antonio Gramsci 81
politico, filosofo e giornalista italiano
Nino Salvaneschi photo
Nino Salvaneschi 38
scrittore, giornalista e poeta italiano
Stefano Benni photo
Stefano Benni 188
scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano
Walter Benjamin photo
Walter Benjamin 33
filosofo e scrittore tedesco