Publilio Siro: Frasi popolari (pagina 20)

Frasi popolari di Publilio Siro · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Publilio Siro: 773   frasi 155   Mi piace

“È perdonando tanto che il potente diventa ancora più grande!”
Multa ignoscendo fit potens potentior.

Il potente che molto perdona, diviene ancor più potente.
Sententiae

“Colei che desidera piacere a molti, desidera peccare!”
Multis placere quae cupit, culpam cupit.

La donna che desidera piacere a più uomini desidera il peccato.
Sententiae

“Strappa poco la Fortuna a chi poco ha donato!”
Minimum eripit fortuna, cui minimum dedit.

La sorte non può togliere molto a chi poco essa ha dato.
Sententiae

“La cortigiana è causa di vergogna!”
Meretrix est instrumentum contumeliae.

La puttana è strumento di disonore.
Sententiae

“Il cattivo mai riferisce a se stesso un buon consiglio!”
Malus bonum ad se numquam consilium refert.

Il cattivo non crede mai che un buon consiglio sia buono per lui.
Sententiae

“Una causa evidente ha già la sentenza pronta!”
Manifesta causa secum habet sententiam.

Un questione evidente ha già entro di sé la sentenza.
Sententiae

“La morte di un uomo dabbene è una calamità pubblica.”
Multorum calamitati vir moritur bonus.

Sententiae

“È la paura che trattiene i malvagi, non la clemenza!”
Metus improbos compescit, non clementia.

È la paura, non la clemenza a frenare i malvagi.
Sententiae

“La puttana si concede per i tuoi doni, non per le tue lacrime.”
Muneribus non lacrimis meretrix est misericors.

Sententiae

“Occorre sempre stare all'erta se desidere essere tranquillo!”
Metuendum semper esse scias, quem tutum velis.

Se vuoi vivere sicuro, sta sempre in guardia.
Sententiae

“Dal momento in cui desideri il male rifiuti l'onestà!”
Malam rem cum velis, honestatem improbes.

Volendo cose riprovevoli, rifiuti l'onestà.
Sententiae

“La perfidia di uno solo fa ben presto maledire tutti gli altri!”
Malitia unius cito fit maledictum omnium.

La malignità di uno solo diventa presto maldicenza di tutti.
Sententiae

“Quando arrivi a disprezzare la morte, avrai vinto tutte le paure!”
Mortem ubi contemnas, omnes viceris metus.

Se disprezzi la morte, vincerai ogni paura.
Sententiae

“È un triste piacere ricordare un pericolo!”
Misera est voluptas, ubi pericli memoria est.

È ben scarso il piacere che ti fa ricordare pericoli corsi.
Sententiae

“Il cittadino che aiuta gli altri è la consolazione della patria!”
Misericors civis patriae est consolatio.

Un cittadino pietoso è la consolazione del suo Paese.
Sententiae

“La perfidia per essere ancora peggiore prende le sembianze della bontà!”
Malitia ut peior veniat, se simulat bonam.

Il malvagio si finge buono quando sta incattivendosi.
Sententiae

“Un animo malvagio lo è ancor più nei suoi segreti pensieri!”
Malus animus in secreto peius cogitat.

Quando è solo il malvagio fa propositi più tristi.
Sententiae

“Rischi di cercare a lungo, prima di trovare un uomo onesto!”
Multa ante temptes, quam virum invenias bonum.

Prima di trovare un uomo dabbene devi fare molti tentativi a vuoto.
Sententiae

“È una gran disgrazia dover sottostare all'altrui arbitrio!”
Miserrimum est arbitrio alterius vivere.

È una cosa durissima vivere soggetti all'arbitrio altrui.
Sententiae

“Le persone mansuete sono le più innocue, ma diventano schiavi degli altri!”
Mansueta tutiora sunt, sed serviunt.

I mansueti sono più sicuri, ma sono schiavi.
Sententiae