„Un animo onesto quando viene offeso si irrita più del normale!“
Sententiae
Originale: (la) Bonus animus laesus gravius multo irascitur.
Altri nomi: Pubilius Syrus
Publilio Siro è stato uno scrittore e drammaturgo romano.
Insieme a Decimo Laberio fu il più noto autore di mimi della Letteratura latina. Quanto alla vita, ci sono state tramandate, come del resto in altri casi, poche informazioni: probabilmente originario di Antiochia, fu prima schiavo poi liberto; visse nel I secolo a.C. a Roma, negli anni che videro la Repubblica diventare un principato, fu contemporaneo di Cesare, Ottaviano, Marco Antonio, Cicerone e ancora di Virgilio e Orazio; fu quello uno dei periodi più fiorenti della Letteratura latina. Della sua produzione rimangono una raccolta di aforismi e citazioni, le Sententiae, e i titoli di due opere: Murmurco e Putatores .
Sententiae
Originale: (la) Bonus animus laesus gravius multo irascitur.
Sententiae
Originale: (la) Bona mors est homini, vitae quae extinguit mala.
La volontà e non il corpo rende duraturo il matrimonio.
Sententiae
Originale: (la) Perenne coniugium animus, non corpus facit.
Sententiae
Originale: (la) Cum ames non sapias, aut cum sapias non ames.
Sententiae
Originale: (la) Amans quid cupiat scit, quid sapiat non vidit.
Sententiae
Originale: (la) Bonus animus numquam erranti obsequium adcommodat.
Quando nulla temi, dai cagione d'aver a temere.
Sententiae
Originale: (la) Ubi nil timetur, quod timeatur nascitur.
I debiti, per un uomo d'onore, sono un'amara schiavitù!
Per l'uomo onesto un debito è una dura schiavitù.
Sententiae
Originale: (la) Alienum aes homini ingenuo acerba est servitus.
Se si deve vivere in continuo pericolo per la propria vita, meglio la morte.
Sententiae
Originale: (la) Ubi omnis vita metus est, mors est optima.
Sententiae
Originale: (la) Cum vitia prosunt, peccat qui recte facit.
Occasione perduta difficilmente ritorna.
Sententiae
Originale: (la) Occasio receptus difficiles habet.
Chi sparla a torto, mente in mala fede.
Sententiae
Originale: (la) Falsum maledictum malivolum mendacium est.
Otterrai colle carezze ciò che non puoi avere col valore.
Sententiae
Originale: (la) Virtute quod non possis, blanditia auferas.
Oh di quante cose deve pentirsi chi vive a lungo!
Sententiae
Originale: (la) Heu quam multa paenitenda incurrunt vivendo diu!
Nessuno può onestamente non amare la virtù.
Sententiae
Originale: (la) Virtuti amorem nemo honeste denegat.
Sententiae
Originale: (la) Consiliis indoctiorum multi se docti explicant.
Sententiae
Originale: (la) Boneficia donari aut mali aut stulti putant.
In amore il piacere combatte sempre con il dolore.
Sententiae
Originale: (la) In Venere semper certat dolor et gaudium.
Non si muore troppo presto se si muore disgraziati.
Sententiae
Originale: (la) Nemo inmature moritur qui moritur miser.
Sententiae
Originale: (la) Bona fama in tenebris proprium splendorem optinet.