Frasi di Sigmund Freud
pagina 4
180 frasi illuminano la psicologia umana

Scoprite le profonde intuizioni di Sigmund Freud attraverso le sue citazioni più famose. Esplorate le profondità della psicologia umana e i misteri della mente.

Sigismund Schlomo Freud, noto come Sigmund Freud, è stato un neurologo, psicoanalista e filosofo austriaco. È il fondatore della psicoanalisi, la corrente più antica della psicologia dinamica. Freud è considerato uno degli intellettuali più influenti del XX secolo e ha elaborato una teoria scientifico-filosofica secondo cui i processi psichici inconsci hanno un influsso determinante sul pensiero, il comportamento umano e le interazioni tra individui. La sua formazione medica lo ha portato a cercare correlazioni tra l'inconscio e le strutture fisiche della mente e del corpo umano. Le sue teorie hanno trovato parziale conferma anche nella moderna neurologia e psichiatria. Tuttavia, molte critiche alle teorie di Freud sono nate dalla contestazione del ruolo attribuito alla sessualità.

Inizialmente, Freud si interessò allo studio dell'ipnosi e dei suoi effetti nella cura dei pazienti psichiatrici. Fu influenzato dagli studi di Josef Breuer sull'isteria, in particolare dal caso di Anna O., che identificava l'isteria come un disturbo della psiche anziché una simulazione. Da qui derivarono i principi basilari della psicoanalisi riguardanti le relazioni medico-paziente: la resistenza e il transfert. Durante questo periodo, Freud sviluppò intuizioni che formarono il nucleo della psicoanalisi, come il metodo d'indagine attraverso l'analisi delle associazioni libere, lapsus linguistici, atti involontari e interpretazione dei sogni. Tra i concetti chiave della sua teoria vi erano la pulsione, il Complesso di Edipo, la libido, le fasi dello sviluppo psicosessuale e le componenti dell'inconscio e della coscienza: Es, Io, Super-Io.

Ancora oggi, le idee e le teorie di Freud sono oggetto di dibattito in vari ambiti accademici e culturali. Molti mettono in discussione l'efficacia terapeutica della sua psicoanalisi. Lo stesso Freud era consapevole di ciò e sosteneva che la psicoanalisi sarebbe stata superata da teorie più evolute della mente.

✵ 6. Maggio 1856 – 23. Settembre 1939
Sigmund Freud photo
Sigmund Freud: 327   frasi 641   Mi piace

Sigmund Freud Frasi e Citazioni

“[Su Palermo] Città elegante, pulita, estremamente ricca di edifici e dotata di tutto quanto si possa pretendere, quasi come Firenze.”

Origine: Citato in Freud in Sicilia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/09/16/freud-in-sicilia.html, Repubblica.it, 16 settembre 2010.

“Un uomo non dovrebbe sforzarsi di eliminare i propri complessi, ma venire a patti con essi, che sono legittimamente, ciò che orienta la sua condotta nel mondo.”

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della psicologia, traduzione di Giuliana Lupi, Gribaudo, 2018, p. 97. ISBN 9788858015018

“La mente è come un iceberg: galleggia con solo un settimo della sua massa sopra la superficie.”

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della psicologia, traduzione di Giuliana Lupi, Gribaudo, 2018, p. 96. ISBN 9788858015018