Frasi di Slavoj Žižek
pagina 2

Slavoj Žižek è un filosofo, sociologo, politologo ed accademico sloveno.

Ricercatore all'Istituto di Sociologia dell'Università di Lubiana, è docente all'European Graduate School e Direttore del Birkbeck Institute for the Humanities presso il Birkbeck College dell'Università di Londra. Nel corso degli anni, è stato professore invitato in numerose università, in particolare negli Stati Uniti d'America . Dal luglio 2013 è Eminent Scholar presso l'Università Kyung Hee di Seul.

Studioso di marxismo, idealismo tedesco e psicanalisi lacaniana, è divenuto celebre per la sua capacità di affrontare questioni di stringente attualità, unendo tradizione filosofica e cultura popolare. A partire dal 1989, anno di pubblicazione del suo primo libro in inglese, ha raggiunto, con il suo stile provocatorio e irrispettoso delle posture accademiche, una popolarità internazionale.

Nella sua prolifica produzione ha spaziato attraverso un grande numero di tematiche, come l'ideologia, il fondamentalismo, il populismo, la globalizzazione, la religione, l'ecologia, i diritti umani , la tolleranza, il multiculturalismo, la teologia, il cinema, l'opera, le scienze cognitive. Nei suoi scritti si è confrontato in modo critico con numerosi pensatori moderni e contemporanei, come Kant, Hegel, Kierkegaard, Schelling, Marx, Lenin, Mao Zedong, Heidegger, Deleuze, Guattari, Derrida, Agamben, Negri, Hardt, Butler, Rancière, Balibar, Laclau, Jameson, Nietzsche, Sorel e Fanon.

Personalità di spicco dell'opposizione del regime esistente prima del '89 in Slovenia negli anni ottanta , nel 1990 è stato il candidato della Democrazia Liberale Slovena alle prime elezioni presidenziali libere del Paese.

Attualmente, Žižek è uno strenuo ed appassionato critico del modello economico e sociale neoliberista, proponendo altresì un ritorno allo spirito originario del comunismo - a quella che Alain Badiou definisce "ipotesi comunista" - in polemica contrapposizione con i teorici di sinistra della cosiddetta Terza via. Žižek è stato o è un collaboratore regolare di numerosi giornali e riviste, fra cui New Left Review, London Review of Books, Critical Inquiry, The Guardian e In These Times.

È protagonista di due pellicole cinematografiche di Sophie Fiennes, The Pervert's Guide to Cinema e The Pervert's Guide to Ideology , in cui illustra i legami tra cinema, psicanalisi e ideologia. Gli sono stati dedicati due documentari, Liebe Dein Symptom wie Dich selbst! e Žižek! . È comparso anche in Examined Life , firmato da Astra Taylor, e in Marx Reloaded di Jason Barker. Per lo studio della sua opera è stato fondato nel 2007 l'International Journal of Žižek Studies. Nel 2012 Foreign Policy lo ha incluso nella sua lista dei cento migliori "Global Thinkers". Nel 2013 la Royal Opera House ha commissionato quattro opere ispirate al suo lavoro. Wikipedia  

✵ 21. Marzo 1949
Slavoj Žižek: 105   frasi 3   Mi piace

Slavoj Žižek frasi celebri

Slavoj Žižek: Frasi in inglese

“A spectre is haunting Western academia (…), the spectre of the Cartesian subject.”

The Ticklish Subject: The Absent Centre of Political Ontology (London/New York: Verso, 1999), p. 1.

“In the electoral campaign, President Bush named as the most important person in his life Jesus. Now he has a unique chance to prove that he meant it seriously: for him, as for all Americans today, "Love thy neighbor!" means "Love the Muslims!"”

OR IT MEANS NOTHING AT ALL.
"Reflections on WTC: Third Version" http://www.cosmos.ne.jp/~miyagawa/nagocnet/data/zizek.html#article01, Free Speech (7 October 2001)

““I hate students,” [Zizek] said, “they are (as all people) mostly stupid and boring.
In a recent interview at this year’s Zizek Conference in Ohio, Zizek talked about his personal life before delving into his thoughts on teaching. “I hate giving classes,” Zizek said, citing office hours and grading papers as his two biggest peeves. “I did teach a class here [at the University of Cincinnati] and all of the grading was pure bluff,” he continues. “I even told students at the New School for example… if you don’t give me any of your shitty papers, you get an A. If you give me a paper I may read it and not like it and you can get a lower grade.” He received no papers that semester. But it’s office hours that are the main reason he does not want to teach.
“I can’t imagine a worse experience than some idiot comes there and starts to ask you questions, which is still tolerable. The problem is that here in the United States students tend to be so open that sooner or later, if you’re kind to them, they even start to ask you personal questions [about] private problems… What should I tell them?”
“I don’t care,” he continued. “Kill yourself. It’s not my problem,””

As quoted by Eugene Wolters, " Professor of the Year: 'If You Don't Give Me Any of Your Shitty Papers You Get an A http://www.critical-theory.com/professor-of-the-year-if-you-dont-give-me-any-of-your-shitty-papers-you-get-an-a/'", Critical-Theory.com, May 26 2014; square brackets and lack of accent marks as in orginal

“Man as such is nature sick unto death, derailed, run off the rails through a fascination with a lethal Thing.”

Slavoj Žižek libro The Sublime Object of Ideology

204
The Sublime Object of Ideology (1989)

“See you, either in Hell, or in Communism.”

Parting remark in "The Culture Show" (2010)

Autori simili

Žarko Petan photo
Žarko Petan 3
scrittore, drammaturgo, giornalista
Martin Heidegger photo
Martin Heidegger 39
filosofo tedesco
Zygmunt Bauman photo
Zygmunt Bauman 63
sociologo e filosofo polacco
Umberto Galimberti photo
Umberto Galimberti 99
filosofo e psicoanalista italiano
José Ortega Y Gasset photo
José Ortega Y Gasset 37
filosofo e saggista spagnolo
Walter Benjamin photo
Walter Benjamin 33
filosofo e scrittore tedesco
Ernst Jünger photo
Ernst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco
Ludwig Wittgenstein photo
Ludwig Wittgenstein 112
filosofo e logico austriaco
Hannah Arendt photo
Hannah Arendt 40
filosofa, storica e scrittrice tedesca
Henri Bergson photo
Henri Bergson 16
filosofo francese