Winston Churchill: Frasi sulla guerra
Winston Churchill era politico, storico e giornalista britannico. Esplorare le virgolette interessanti su guerra.“Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra.”
riferendosi agli accordi di Monaco di Baviera del 29-30 settembre 1938
citato in G. Sabbatucci e V. Vidotto, Il mondo contemporaneo, Laterza, 2006, p. 373
da un discorso tenuto all'università di Fulton, Missouri, il 5 marzo 1946, riferendosi all'instaurarsi del blocco sovietico e all'inizio della guerra fredda
“Nessuno può garantire il successo in guerra, può solo meritarlo.”
da Storia della Seconda guerra mondiale
“In guerra risoluzione, nella sconfitta sfida, nella vittoria magnanimità, in pace buona volontà.”
La seconda guerra mondiale
Origine: Citato in The second Worl War, 1° volume: The Gathering Storm, (1948), Moral of the Work, Ed. Cassel – London
Ed. Houghton Mifflin, London, 1951, vol. V, p. 382; citato in Noam Chomsky, Pirati e imperatori. Reagan, Bush I, Bush II: la guerra infinita al terrorismo (2002), traduzione di Pino Modola, Marco Tropea Editore, 2004. ISBN 9788843804276, p. 33

“La verità è così preziosa che bisogna proteggerla sempre con una cortina di bugie.”
da La Seconda guerra Mondiale, V, p. 447, 1948-1954
da un discorso al parlamento, prima della prima guerra mondiale; citato in Chomsky 2004, p. 33
1927: citato in George Orwell, Chi sono i criminali di guerra?, in Tra sdegno e passione, p. 369
Su Mussolini ed il fascismo
“La Russia è stata ibernata in un inverno indefinito di subumana dottrina e di sovrumana tirannide.”
da Dopoguerra, a proposito dell'affermarsi della rivoluzione bolscevica
Origine: John Lukacs, Churchill – Visionario Statista Storico, p. 120
“Non esisterà mai una guerra né piacevole, né veloce.”
Winston Churchill, The Second World War, Houghton Mifflin, London, 1951