Frasi e citazioni latine
Frasi e citazioni latine con traduzione | pagina 2

Esplora citazioni e frasi inglesi ben noti e utili. Frasi in inglese con traduzioni.

Tito Lívio photo

“Dimostra di essere solidissimo quel governo in cui tutti obbediscono con grande soddisfazione personale.”
Id firmissimum longe imperium est quo oboedientes gaudent.

Tito Lívio (-59–17 a.C.) storico romano

Lucio Furio Camillo: VIII, 13

Tito Lívio photo

“A chi opera con calma, ogni cosa è chiara e sicura; la fretta è sconsiderata e cieca.”
Omnia non properanti clara certaque erunt; festinatio improvida est et caeca.

Tito Lívio (-59–17 a.C.) storico romano

Quinto Fabio Massimo: XXII, 39
Citazioni di Quinto Fabio Massimo, Attribuite

Tito Lívio photo

“Annibale, tu sai come si raggiunge una vittoria, ma non sai farne uso.”
Vincere scis, Hannibal; victoria uti nescis.

Tito Lívio (-59–17 a.C.) storico romano

Maarbale: XXII, 51

Tito Lívio photo

“È proprio quando la fortuna si trova al suo apice che bisogna fidarsene meno!”
Maximae cuique fortunae minime credendum est.

Tito Lívio (-59–17 a.C.) storico romano

Annibale: XXX, 30

“La vita non è data in proprietà a nessuno, ma in uso a tutti.”
Vitaque mancipio nulli datur, omnibus usus.

Salvatore Natoli (1942) accademico e filosofo italiano

p. 3

Marco Porcio Catone photo

“La città è afflitta da due vizi tra loro opposti, l'avarizia e il lusso, rovinosi malanni che hanno fatto crollare tutti i grandi imperi.”
[D]iversisque duobus vitiis, avaritia et luxuria, civitatem laborare, quae pestes omnia magna imperia everterunt.

Marco Porcio Catone (-234–-149 a.C.) politico, generale e scrittore romano

citato in Tito Livio, XXXIV, 4

“Aspettati da un uno quello che hai fatto a un altro!”
Ab alio expectes, alteri quod feceris.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Aspettati dagli altri ciò che tu hai fatto agli altri (chi la fa l'aspetti).
Sententiae

“L'unione, anche di persone deboli, fa la forza.”
Auxilia humilia firma consensus facit.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

L'aiuto fra deboli crea una forte unione!
Sententiae

“L'amore può essere accettato secondo il proprio volere, ma non ce se ne può disfare!”
Amor animi arbitrio sumitur, non ponitur.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“La donna o ama o odia: non conosce via di mezzo.”
Aut amat, aut odit mulier, nihil est tertium.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Stiamo sempre pronti a sospettare il peggio!”
Ad tristem partem strenua est suspicio.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Ama il padre se è giusto, se non lo fosse sopportalo!”
Ames parentem, si aequus est: si aliter, feras.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“È necessario tenere sott'occhio tutto ciò che si può perdere!”
Aspicere oportet, quidquid possis perdere.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Se sopporti i vizi dell'amico (senza correggerli), li fai tuoi.”
Amici vitia si feras, facis tua.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Ingiuria un assente chi litiga con un ubriaco!”
Absentem laedit, cum ebrio qui litigat.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Un amante irritato mente molto anche verso sé stesso!”
Amans iratus muta mentitur sibi.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Ciò che un amante sospetta, un uomo sveglio lo sogna!”
Amans quod suspicatur, vigilans somniat.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Basta un qualsiasi rumore per causare un disastro!”
Ad calamitatem quilibet rumor valet.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“L'amore non può essere estirpato, ma fatto scivolar fuori lentamente!”
Amor extorqueri non pote, elabi pote.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Cancella con le lacrime l'ira della persona che ami!”
Ab amante lacrimis redimas iracundiam.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Solamente quando la donna manifesta la propria malvagità, diventa buona!”
Aperte mala cum est mulier, tum demum est bona.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Non riesci a capire facilmente un avaro se non lo sei pure tu!”
Avarum facile capias, ubi non sis item.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Un Dio dovrebbe amare fermamente ed essere saggio.”
Amare et sapere vix Deo conceditur.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Essere innamorati e avere senno è concesso a malapena agli dei.
L'amore e la saggezza a malapena sono concessi a un dio!
Sententiae

“L'avaro non fa nulla di buono se non quando muore!”
Avarus nisi cum moritur, nil recte facit.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“L'avaro si affligge per una perdita più di quanto non lo faccia il saggio!”
Avarus damno potius quam sapiens dolet.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Che cosa di male puoi augurare a un avaro se non di vivere a lungo?”
Avaro quid mali optes nisi Vivat diu?

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“A noi piacciono le cose altrui, gli altri preferiscono le nostre!”
Aliena nobis, nostra plus aliis placent.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“È giusto amare per un giovane, riprovevole per un vecchio!”
Amare iuveni fructus est, crimen seni.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Le ferite d'amore le sana solo chi le ha inferte.”
Amoris vulnus idem, qui sanat, facit.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

La stessa persona che l'ha causata, risana anche la ferita d'amore!
Sententiae

“Non tarda a pentirsi chi giudica troppo in fretta!”
Ad paenitendum properat cito qui iudicat.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“L'amore è causa di inutile preoccupazione!”
Amor otiosae causa sollicitudinis.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Nessuno deve essere avido ma soprattutto chi è vecchio!”
Avidum esse oportet neminem, minime senem.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Le donne virtuose non scelgono l'uomo con l'occhio ma con la ragione!”
Animo virum pudicae, non oculo eligunt.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“L'ira degli amanti è un completamento dell'amore!”
Amantium ira amoris integratio est.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Il giuramento dell'amante non comporta pena!”
Amantis ius iurandum poenam non habet.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Un amante è come una fiaccola, brucia sempre più con l'agitarsi!”
Amans, sicut fax, agitando ardescit magis.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Il saggio comanderà al proprio cuore, lo stolto ne sarà schiavo!”
Animo imperabit sapiens, stultus serviet.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“La fortuna avversa mostra se hai un amico o se lo è solo di nome!”
Amicum an nomen habeas, aperit calamitas.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Il tempo e non la volontà pone fine all'amore!”
Amori finem tempus, non animus facit.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“L'abitudine alle cose belle è una cosa pessima!”
Bonarum rerum consuetudo pessima est.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Chi non sa fare un favore non ha diritto di chiederne!”
Beneficium qui dare nescit, iniuste petit.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“È buona cosa apprendere la cautela dalle sventure altrui.”
Bonum est fugienda aspicere in alieno malo.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

È bene vedere nell'altrui sfortuna le cose che sono da evitare!
Sententiae

“Accettare un beneficio equivale a vendere la libertà.”
Beneficium accipere, libertatem est vendere.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Non esiste ora buona per uno che non sia cattiva per un altro!”
Bona nemini hora est, ut non alicui sit mala.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Muore due volte chi muore per volontà altrui!”
Bis emori est alterius arbitrio mori.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae
Variante: Muore due volte chi muore a causa delle proprie armi!

“Riceve più favori di ogni altro chi li sa restituire!”
Beneficia plura recipit, qui scit reddere.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Sbaglia due volte chi favorisce un colpevole!”
Bis peceas, cum peccanti obsequium accommodas.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Chi fa un favore a chi ne è degno fa un favore a se stesso!”
Beneficium dando accepit, qui digno dedit.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Chi ricorda i favori da lui fatti ne sta per richiedere a sua volta!”
Beneficium qui dedisse se dicit, petit.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“L'unione con uno spirito fedele è la migliore delle parentele!”
Benivoli coniunctio animio maxima est cognatio.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Fare spesso favori equivale a insegnare a ricambiarli!”
Beneficium saepe dare docere est reddere.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Imitare il linguaggio della bontà è la più grande malvagità!”
Bonitatis verba imitari maior malitia est.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Una buona reputazione ha più valore del denaro.”
Bona opinio hominum tutior pecunia est.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

La stima degli uomini è più sicura del denaro!
Sententiae

“Ciò che è buono può essere nascosto, ma non spento!”
Bonum quod est subprimitur, numquam extinguitur.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Vince due volte chi nell'ora della vittoria sa vincere se stesso!”
Bis vincit qui se vincit in victoria.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Riposa bene chi non avverte quanto infelicemente stia dormendo!”
Bene dormit, qui non sentit quam male dormiat.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Un uomo dabbene ridotto in miseria è un rimprovero per i buoni!”
Bonorum crimen officiosus est miser.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Le cose bene pensate, ancorché scordate, non vengono perdute!”
Bene cogitata si excidunt, non occidunt.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Giustamente perde i suoi soldi il colpevole che dà soldi al giudice!”
Bene perdit nummos, iudici cum dat nocens.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“I soldi che ci arrivano, se non gestiti, ci opprimono.”
Bona quae veniunt, ni sustineantur, opprimunt.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Le cose belle che ci accadono ci opprimono se non le sappiamo gestire!
Sententiae

“I soldi sono sono una cosa buona, quando sempre governa la mente!”
Bona semper imperante animo pecunia est.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Nell'uomo buono l'ira scompare velocemente!”
Bonum ad virum cito moritur iracundia.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Il ricordo di un momento d'ira diventa esso stesso una brevissima ira!”
Brevissima ipsa est memoria iracundiae.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Ben venga la vergogna quando ti fa affrontare il pericolo!”
Bona turpitudo est, quae periclum vindicat.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“La pietà prepara delle buone difese!”
Bona comparat praesidia misericordia.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“La vita in sé è breve, ma i mali la fanno allungare.”
Brevis ipsa vita est, sed malis fit longior.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Bene visse colui che poté morire come volle!”
Bene vixit is, qui potuit, cum voluit mori.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Avere una buona reputazione equivale ad avere un altro patrimonio!”
Bene audire alterum patrimonium est.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae
Variante: Una buona reputazione equivale ad un altro patrimonio!

“È dell'uomo onesto non imbrogliare nessuno, nemmeno in punto di morte!”
Boni est viri, etiam in morte nullum fallere.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Accettiamo i vizi a cui siamo abituati, ma biasimiamo quelli nuovi!”
Consueta vitia ferimus, non reprendimus.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“È crudeltà fare rimproveri nelle avversità!”
Crudelis in re adversa est obiurgatio.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Non bisogna perdere occasione alcuna di stare all'allerta!”
Cavendi nulla est dimittenda occasio.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Negare qualcosa a chi hai sempre dato, equivale a ordinargli di rubare!”
Cui semper dederis, ubi neges, rapere imperes.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Il malato intemperante rende il medico crudele!”
Crudelem medicum intemperans aeger facit.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Quando gli amici aspettano la vostra morte significa che i vostri concittadini vi detestano!”
Cuius mortem amici expectant, vitam cives oderunt.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Il pericolo arriva più velocemente quando viene sottovalutato!”
Citius venit periclum cum contemnitur.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“La donna fedele comanda ubbidendo al marito!”
Casta ad virum matrona parendo imperat.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“La gloria del superbo presto si trasforma in disonore!”
Cito ignominia fit superbi gloria.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“È più facile che tu vinca con la prudenza che non con la collera!”
Consilio melius vincas quam iracundia.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Rimedio ad ogni dolore è la pazienza!”
Cuivis dolori remedium est patientia.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Chi sempre vive nella paura è ogni giorno castigato!”
Cotidie damnatur, qui semper timet.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“L'insulto non è sopportato né dall'uomo forte né da quello libero!”
Contumeliam nec fortis pote nec ingenuus pati.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Il rimorso non trova parole per pregare!”
Conscientia animi nullas invenit linguae preces.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Le cose liete dei disonesti, presto si trasformano in disgrazia!”
Cito improborum laeta ad perniciem cadunt.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Il giorno che viene è sempre peggio di quello passato!”
Cotidie est deterior posterior dies.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Un compagno facondo ti serve in viaggio quasi di vettura.”
Comes facundus in via pro vehiculo est.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Un compagno di viaggio, buon conversatore, equivale ad un mezzo di trasporto!
Sententiae

“A chi gli è consentito fare più di quanto sia lecito, vuole più di quanto gli si permette!”
Cui plus licet quam par est, plus vult quam licet.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Nei confronti dello sfrontato la troppa ingenuità è stoltezza!”
Contra inpudentem stulta est nimia ingenuitas.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Costringi l'amante all'ira se desideri essere amato!”
Cogas amantem irasci, amari si velis.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“È crudele e non forte chi uccide un bambino!”
Crudelis est non fortis, qui infantem necat.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Fai attenzione a non iniziare nulla di cui poi ti possa pentire!”
Cave quicquam incipias, quod paeniteat postea.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Quello di cui tutti parlano bene possiede il bene di tutto il mondo!”
Cui omnes benedicunt, possidet populi bona.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Se non vuoi adirarti spesso con qualcuno, arrabbiati per bene una volta per tutte!”
Cui nolis saepe irasci, irascaris semel.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Il crudele gode con le lacrime (altrui), non si intenerisce!”
Crudelis lacrimis pascitur, non frangitur.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Gli occhi sono ciechi quando la mente si interessa di altre cose!”
Caeci sunt oculi, cum animus alias res agit.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Corre meno pericoli colui che, anche se è al sicuro, sta in guardia.”
Caret periclo, qui etiam cum est tutus cavet.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Evita ogni pericolo chi è guardingo pur sentendosi sicuro!
Sententiae

“La cicatrice della coscienza è dolorosa come una ferita!”
Cicatrix conscientiae pro vulnere est.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Può arrivare a tutto chi può arrivare a chiunque!”
Cuivis potest accidere, quod cuiquam potest.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Contro un uomo felice anche un dio, a stento, ha la meglio!”
Contra felicem vix deus vires habet.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

“Premiare un avaro equivale ad incoraggiarlo a far del male!”
Cum das avaro praemium, ut noceat rogas.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Argomenti correlati