“è sterile ricondurre l’opera a qualcosa di puramente esplicito, perché allora non c’è, immediatamente, più nulla da dirne e perché la funzione dell’opera non può consistere nel chiudere le labbra di coloro che la leggono”

Criticism and Truth

Ultimo aggiornamento 25 Dicembre 2020. Storia
Argomenti
funzione , labbro , alloro , color , opera , colore , operaio , nulla
Roland Barthes photo
Roland Barthes 42
saggista, critico letterario e linguista francese 1915–1980

Citazioni simili

Elisabetta Conci photo

“Ricondurre i singoli e ricondurre l'opera di coloro che governano alle pure fonti dei principi evangelici.”

Elisabetta Conci (1895–1965) politica italiana

citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

Charles Dickens photo

“Non chiudere mai le tue labbra a coloro ai quali hai aperto il cuore.”

Charles Dickens (1812–1870) scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico
Ildebrando Pizzetti photo
Louise Bourgeois photo

“L'opera può insegnare qualcosa, non l'artista. Un buon numero di artisti sono molto stupidi, sa.”

Louise Bourgeois (1911–2010) scultrice e artista francese

in risposta alla domanda: «Può un artista insegnare qualcosa?» postale da Francesco Bonami
Origine: Distruzione del padre, Ricostruzione del padre. Scritti e interviste, p. 291

Marco Rizzo photo
Léon Bloy photo

“Non si può capire nulla di Napoleone se non si vede in lui un poeta, un incomparabile poeta in azione. Il suo poema è tutta la sua opera, e non c'è chi l'uguagli.”

Léon Bloy (1846–1917) scrittore, saggista e poeta francese

da cap. XIV La guardia indietreggia!..., p. 135
L'anima di Napoleone

Edward Hopper photo
Sigmund Freud photo
Gabriele Amorth photo

Argomenti correlati