“Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla.
Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato…”

Ultimo aggiornamento 31 Gennaio 2023. Storia
Argomenti
folla , lontano
Albert Einstein photo
Albert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955

Citazioni simili

Osho Rajneesh photo
Tito Lívio photo

“È inevitabile che chi parla alla folla tenendo conto del suo interesse particolare risulti più gradito di colui che ha in mente solo il vantaggio pubblico.”

Tito Quinzio Capitolino Barbato: III, 68; 1997
Natura hoc ita comparatum est, ut qui apud multitudinem sua causa loquitur gratior eo sit cuius mens nihil praeter publicum commodum videt.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

“È inevitabile che chi parla alla folla tenendo conto del suo interesse particolare risulti più gradito di colui che ha in mente solo il vantaggio pubblico.”

citato in Tito Livio, III, 68; 1997
Natura hoc ita comparatum est, ut qui apud multitudinem sua causa loquitur gratior eo sit cuius mens nihil praeter publicum commodum videt.
Attribuite

Friedrich Nietzsche photo
Charles Baudelaire photo
Ralph Waldo Emerson photo
Mario Andrea Rigoni photo
Federico García Lorca photo
Fedro photo

“Spesso c'è più buon senso in uno solo che in tutta una folla.”

Fedro (-20) scrittore romano, autore di favole

5 Il poeta

Argomenti correlati