“Franklin alla fine della sua vita, dopo un decennio di esperienza del governo americano, concludeva: «vi è nell’umanità un’inclinazione naturale per il governo monarchico».”

Il capo e la folla. La genesi della democrazia recitativa

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Emilio Gentile photo
Emilio Gentile 30
storico italiano 1946

Citazioni simili

Ted Sorensen photo

“Come il frastornato vincitore di una lotteria, il governo americano, la mattina dopo la caduta improvvisa del comunismo, non sa cosa fare.”

Ted Sorensen (1928–2010)

da Foreign Affairs, giugno 1990
Origine: Citato in Furio Colombo, Il terzo dopoguerra: conversazioni sul post-comunismo, Rizzoli, Milano, 1990, p. 5. ISBN 88-17-84070-X

Albert Einstein photo
Saddam Hussein photo
Erri De Luca photo
Rino Gaetano photo

“Dopo tre giorni di prigionia viene rilasciato, nella foto con la moglie e i figli, e il governo di Hanoi proclama lo stato d'emergenza nelle zone colpite dai bombardamenti americani.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Sfiorivano le viole, 1976
Frasi censurate
Origine: Citato in Silvia D'Ortenzi, Rare tracce, p. 65.

Giuseppe Mazzini photo

“La coscienza dell'umanità è suprema su tutti i governi: essi devono esserne interpreti, o non sono legittimi.”

Giuseppe Mazzini (1805–1872) patriota, politico e filosofo italiano

Origine: A parole chiare risposta chiara, p. 39

Silvio Berlusconi photo

“Sono favorevole a un governo istituzionale. Entro luglio: questa è l'ultima finestra temporale entro cui è possibile trovare un accordo su un governo istituzionale. Dopo cambierà tutto.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2007
Origine: Citato in Corriere della Sera, 31 maggio 2007; citato in Marco Travaglio, Il Casino delle Libertà http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/8giugno/8giugno.html, CartaCanta, Repubblica.it, 8 giugno 2007.

Mark Twain photo
Giuseppe Mazzini photo
Edmund Burke photo

“Tutti gli uomini che si rovinano, lo fanno dalla parte delle loro inclinazioni naturali.”

Edmund Burke (1729–1797) politico, filosofo e scrittore britannico

da Letters On a Regicide Peace, 1796

Argomenti correlati