“… Ora leggo di una nuova malattia che ho da sempre. E' quella di chi entra in un negozio, in un ufficio pubblico, al ristorante, e nessuno sembra accorgersi di lui, tutti gli passano davanti, quando è il suo turno lo sportellista guarda il vuoto e apprende il cartello "chiuso", il cameriere corre se chiunque alza un dito, ma non verrà mai da lui neanche se salirà coi piedi sul tavolo a sbracciarsi e gridare. La chiamano "sindrome dell'invisibilità involontaria". e mi consola un po'. Credevo di essere molto più semplicemente una nullità come tutti.”

Non è successo niente

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Tiziano Sclavi photo
Tiziano Sclavi 55
scrittore e fumettista italiano 1953

Citazioni simili

Karl Marx photo

“Noi non abbiamo riguardi; non ne attendiamo da voi. Quando verrà il nostro turno, non abbelliremo il terrore.”

Karl Marx (1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco

Origine: Citato in Karl Marx e la dittatura del proletariato http://www.storico.org/russia_comunista/marx_dittatura%20proletariato.html, Storico.org.

Belén Rodríguez photo
Andrea De Carlo photo
Zucchero (cantante) photo

“Sembra che | la terra trema sotto i piedi, | tu non mi credi? | Guarda i miei piedi.”

Zucchero (cantante) (1955) cantautore e musicista italiano

da Alleluja, n. 10
Spirito DiVino
Origine: Testo di Jovanotti.

Pier Luigi Cervellati photo
Charles Bukowski photo
Tiziano Ferro photo
Douglas Coupland photo
Pietro Leemann photo

“Ci guidava con il suo esempio. Mai una mala parola. Quando avevo aperto il mio ristorante e mi veniva a trovare, mi tremavano le gambe. Ma con la sua lucidità mi hai insegnato a tenere sempre i piedi per terra. Hai dato dignità a tutti noi cuochi, grazie Gualtiero.”

Pietro Leemann (1961) cuoco italiano

Origine: Citato in Gualtiero Marchesi, ai funerali folla di chef: da Cannavacciuolo a Oldani http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/17_dicembre_29/funerali-chef-gualtiero-marchesi-chiesa-suffragio-knam-oldani-sadler-leemann-santino-massari-5a2f1bd6-ec81-11e7-ba29-fb1d66cc2503.shtml, Corriere.it, 29 dicembre 2017.

Argomenti correlati