“Ascoltavo la mia prof preferita, quella di lettere. Stava spiegando che non si dice ma però, e neanche ma d'altra parte. Sono pleonasmi, allungano il discorso, e continuava a parlare, parlare e io pensavo che aveva ragione, ma però d'altra parte contemporaneamente d'altronde, per spiegarci di non farla lunga la stava facendo lunghissima, ma però non se ne accorgeva.
E ci sono periodi molto maperò nella vita. Il fiume degli eventi ristagna e non si sa quale direzione prenderà, e andiamo alla deriva in acque torbide. Poi l'acqua diventa limpida, il torrente scorre, e tutto torna trasparente.”
Margherita Dolce Vita
Citazioni simili
“Di morte è la nostra testimonianza. Parlare, però, è ridare la vita a chi non c'è più.”

Film Remember Me
Variante: Qualcuno entra a far parte della tua vita, una parte di te dice: "Attento! Resta nella tua tana, non sei neanche lontanamente pronto!", ma l'altra parte dice: "Fa che sia tua per sempre!".

Origine: Citato in Addio Ave Ninchi signora del sorriso http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/11/12/addio-ave-ninchi-signora-del-sorriso.html, la Repubblica, 12 novembre 1997.

“Mi affeziono molto ai costumi di gara, non ho un preferito però, ognuno ha la sua storia.”

da L'ottavo nano, episodio 9
Imitazioni, Gianfranco Funari