“Chi per mestiere compra o vende si riconosce facilmente: ha l’occhio vigile e il volto teso, teme la frode o la medita, e sta in guardia come un gatto all’imbrunire. È un mestiere che tende a distruggere l’anima immortale; ci sono stati filosofi cortigiani, filosofi pulitori di lenti, perfino filosofi ingegneri e strateghi, ma nessun filosofo, che io sappia, era grossista o bottegaio.”

Il sistema periodico

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Primo Levi photo
Primo Levi 177
scrittore, partigiano e chimico italiano 1918–1987

Citazioni simili

Primo Levi photo
Benedetto Croce photo

“Il filosofo, oggi, deve non già fare il puro filosofo, ma esercitare un qualche mestiere, e in primo luogo, il mestiere dell'uomo.”

Benedetto Croce (1866–1952) filosofo, storico e politico italiano

Origine: Da Lettere a Vittorio Enzo Alfieri (1925-1952), premessa, pagg. X-XI, Edizioni Spes, 1976.

Antonio Genovesi photo

“Mi piace che il giureconsulto sappia le lingue, sappia la storia: ma se non sarà filosofo riempirà i suoi commentari di ciarle.”

Antonio Genovesi (1713–1769) scrittore, filosofo e economista italiano

da Discorso sopra il vero fine delle lettere e delle scienze

Antonio Fogazzaro photo
Averroè photo

“Muoia l'anima mia della morte dei filosofi.”

Averroè (1126–1198) filosofo, medico e matematico arabo

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 491
Attribuite

Fëdor Dostoevskij photo

“Pascal ha detto una volta: filosofo è colui il quale si ribella alla filosofia. Che meschina filosofia!”

Fëdor Dostoevskij (1821–1881) scrittore e filosofo russo

Origine: Da Lettere, traduzione di Olga Resnevic, Carabba Editore, 2011.

Leo Longanesi photo

“I filosofi, è cosa strana, non capiscono nulla di arte, mentre gli artisti capiscono assai di filosofia: segno è che l'arte è anche filosofia, ma la filosofia non è arte.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

I giusti pensieri del signor di Bonafede

Giustino martire photo

Argomenti correlati