“Talvolta erano gli stessi esponenti dell’aristocrazia che sobillavano le folle contro l’assolutismo monarchico per difendere o recuperare i loro privilegi, ostentati come garanzia di libertà contro il dispotismo del re. L’aristocrazia si serviva della protesta dei poveri per rinsaldare il proprio predominio sulle classi inferiori. Contadini”
Il capo e la folla. La genesi della democrazia recitativa
Argomenti
privilegio , esponente , predominio , aristocrazia , re , contadino , liberto , classe , monarchico , garanzia , folle , povero , dispotismo , protesto , assolutismo , proprioEmilio Gentile 30
storico italiano 1946Citazioni simili

“Torino è piena di aristocrazia biliosa.”
Origine: Passeggiate romane, p. 84

“Tra gli uomini c'è una naturale aristocrazia, i cui fondamenti sono la virtù e il talento.”

“L'Inghilterra non è, in fondo, che una vasta, opulenta e vigorosa aristocrazia.”
1830, vol. I, p. 23; citato in Losurdo 2005, p. 122

“Suppongo che le leggi della Natura non verranno sospese per l'aristocrazia inglese.”
Il fantasma di Canterville

Origine: Da La scienza come professione, Einaudi, Torino, 2004, p. 12.