Origine: Dall'intervista di Antonio Mancinelli, Emanuele Crialese, Marie Claire, settembre 2011.
“Ma evitando quel contatto mi sono isolato, e nell'isolarmi ho esacerbato la mia sensibilità già eccessiva…. Non ho mai considerato il suicidio come una soluzione perché io odio la vita per l'amore che sento per essa. Mi ci è voluto del tempo a capire il penoso equivoco in cui vivo con me stesso. Una volta convinto mi sono addolorato, cosa che mi succede ogni volta che mi convinco di qualcosa, perché la convinzione per me è sempre la perdita di un'illusione.”
The Book of Disquiet
Citazioni simili

Origine: Dall'intervista di Alessandra Mattanza, Michael Fassbender: «Sono il più severo critico di me stesso» http://www.leiweb.it/celebrity/personaggi-news/2013/michael-fassbender-intervista-401716762327.shtml, Leiweb.it, 31 ottobre 2013.

6 luglio 2018
Origine: Intervistato da [Fulvia Degl'Innocenti, http://www.famigliacristiana.it/articolo/ivan-zaytsev-un-campione-duro-in-campo-tenero-con-i-figli.aspx, Ivan Zaytesev: «Io campione duro in campo; tenero con i figli», 6 luglio 2018] , su famigliacristiana.it. URL archiviato il 9 luglio 2018 http://archive.is/rIRXr/.

da Il libro dell'inquietudine, a cura di Maria José de Lancastre, prefazione di Antonio Tabucchi, Feltrinelli, Milano 1987, p. 161
Il poeta è un fingitore

Origine: Citato in Isabella Di Bartolo, Il consigliere di Napolitano: «La Sicilia non sa sfruttare il suo patrimonio culturale» http://www.lasicilia.it/articolo/il-consigliere-di-napolitano-la-sicilia-non-sa-sfruttare-il-suo-patrimonio-culturale, LaSicilia.it, 2 gennaio 2015.