“Sono troppo abituato a me stesso per voler cambiare.”

Ultimo aggiornamento 12 Dicembre 2018. Storia
Argomenti
volere , stesso
Haruki Murakami photo
Haruki Murakami 253
scrittore, traduttore e saggista giapponese 1949

Citazioni simili

Feliks Feliksovič Jusupov photo

“Abituato a essere adulato io stesso mi stancai presto di corteggiare una donna. La verità è che amavo soltanto me stesso.”

Feliks Feliksovič Jusupov (1887–1967) aristocratico russo

Origine: Principe Feliks Jusupov, Avant l'exile; citato in Henri Troyat, Rasputin (Raspoutine), traduzione di Catherine McGilvray, Oscar storia, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1998, p. 148. ISBN 88-04-45402-4

Antonio Cassano photo

“Qui si sono abituati troppo bene. Si sono abituati a mangiare la Nutella e appena devono mangiare un po' di merda si comportano in questa maniera. Sono già 3 o 4 partite che qualcuno mi ha puntato e mi fischia. Mi è successa la stessa cosa a Roma e me ne sono andato, mi è accaduto a Madrid e me ne sono andato. L'Inter sta giocando un altro campionato, ma la Sampdoria è seconda in classifica. E ribadisco seconda. Lancio un messaggio, a buon intenditor poche parole.”

Antonio Cassano (1982) calciatore italiano

Origine: Dall'intervista dopo la partita Sampdoria-Bari; citato in Filippo Grimaldi Cassano furioso coi tifosi: "Avanti così e me ne vado" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Sampdoria/01-11-2009/cassano-furioso-coi-tifosi-601821563844.shtml, Gazzetta.it, 1 novembre 2009.

Vincenzo Cuoco photo

“Il voler tutto riformare è lo stesso che voler tutto distruggere.”

Vincenzo Cuoco (1770–1823) scrittore, giurista e politico italiano

da Lettere a Vincenzo Russo

Luciano De Crescenzo photo
Ryszard Kapuściński photo
Harper Lee photo

“…Ma prima di vivere con gli altri, bisogna che viva con me stesso: la coscienza è l'unica cosa che non debba conformarsi al volere della maggioranza.”

Atticus Finch: cap 11
Il buio oltre la siepe
Variante: Prima di vivere con gli altri, bisogna che viva con me stesso: la coscienza è l'unica cosa che non debba conformarsi al volere della maggioranza.

“Tanto nuoce il voler pigliare occasione troppo acerba, quanto lasclarla maturar troppo.”

Giovanni Francesco Lottini (1512–1572) politico, scrittore e vescovo cattolico italiano

Origine: Citato in Harbottle, p. 426
Origine: Avvedimenti Civili, p. 266

“Tutti dicono di voler cambiare le cose, ma l'unica vera rivoluzione culturale è firmata Alfonso Luigi Marra.”

Alfonso Luigi Marra (1947) politico e scrittore italiano

da Un uomo chiamato Marra, Il Fatto Quotidiano, 28 dicembre 2010

Cartesio photo
Amélie Nothomb photo

Argomenti correlati