Origine: Storia della musica, p. 421
“Il genio non è scoprire un motivo esterno e trattarlo bene, ma giungere finalmente a possedere la propria esperienza, il proprio corpo, i propri ricordi, il proprio ritmo – ed esprimere, esprimere questo ritmo, fuori dalla limitatezza degli argomenti, della materia, nella perenne fecondità di un pensiero che per definizione non ha fondo.”
Il mestiere di vivere: Diario 1935-1950
Argomenti
argomento , bene , materia , motivo , ritmo , pensiero , ricordo , definizione , esterno , genio , corpo , esperienza , limitatezza , fondo , scoprire , proprioCesare Pavese 244
scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano 1908–1950Citazioni simili
Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578
“In amore, se fosse utile esprimere la propria opinione, non ce lo lascerebbero fare.”
Origine: prevale.net
citato in Loredana Lipperini, Finalmente, Lipperatura, 19 febbraio 2008
Origine: Dal programma televisivo Loveline, MTV, stagione 9, puntata 4, 24 novembre 2010; disponibile su Mtv.it http://ondemand.mtv.it/serie-tv/loveline/s09/loveline-s09e04.