“Penso che pochi pongano domande, se non quando vogliono essere influenzati contro la propria coscienza.”

—  Jane Austen , libro Mansfield Park

Mansfield Park

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
domanda , coscienza , essere , proprio
Jane Austen photo
Jane Austen 141
scrittrice britannica 1775–1817

Citazioni simili

“Tutti vogliono essere amati. Ma soltanto pochi sanno o vogliono amare.”

Ralph Greenson (1911–1979) psichiatra e psicoanalista statunitense

Origine: Citato nel documentario Dixit Stelle: Marilyn Monroe, Rai Storia, 5 giugno 2013.

“Molti si preoccupano della propria fama, pochi della propria coscienza.”
Famam curant multi, pauci conscientiam.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Roberto Gervaso photo

“Tutti vogliono esser capiti, ma pochi sanno farsi capire.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva

George Bernard Shaw photo
Bartolomeo da San Concordio photo

“Molti sono che temono l'infamia, e pochi la coscienza.”

Bartolomeo da San Concordio (1262–1347) scrittore e aforista italiano

Origine: Citato in Harbottle, p. 360.
Origine: Giunta agli Ammaestramenti degli Antichi, CCXIII

Daniela Hantuchová photo
Ernst Jünger photo

“[…] ogni conoscenza non è altro se non coscienza del proprio corpo nel senso più alto. La frase più celebre di Cartesio si può intendere così: «Io penso così come sono.»”

Ernst Jünger (1895–1998) filosofo e scrittore tedesco

da Linguaggio e anatomia, La mano, Destra e sinistra, pp. 45-46
Il contemplatore solitario

Giacomo Leopardi photo

“Le persone non sono ridicole se non quando vogliono parere o essere ciò che non sono.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

XCIX

Charles Bukowski photo

Argomenti correlati