“Ciò che un libro avrebbe potuto raccontarle non l'aveva mai intimorita. Anzi, di solito non vedeva l'ora di lasciarsi trasportare in un mondo nuovo, inesplorato, e la sua curiosità era tale che si metteva a leggere nei momenti meno opportuni.”

Inkheart

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
nuovo , solito , momento , tale , libro , mondo , meno , ora , curiosità
Cornelia Funke photo
Cornelia Funke 43
scrittrice tedesca 1958

Citazioni simili

Licia Troisi photo
Alfredo Martini photo
Françoise Sagan photo
Eduard Shevardnadze photo

“Il passato ha la capacità di irrompere nel presente, e nei momenti meno opportuni.”

Eduard Shevardnadze (1928–2014) politico georgiano

Origine: Il futuro è nella libertà, p. 135

Emil Cioran photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Roberto Benigni photo

“Mia mamma era analfabeta, ma come la "Madonna del cardellino" di Raffaello aveva sempre in mano il Vangelo, si metteva accanto a una cosa calda e apriva questo libro senza saper leggere. E io le dicevo: "Ma mamma, non sai leggere…", e lei mi guardava in un modo e sorrideva e non rispondeva, ma sembrava che mi dicesse: "So leggere più di te."”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano

Origine: Citato in Andrea Faglioli, Benigni: con Dante ritorno a Dio http://www.cmc.milano.it/Archivio/2011/Articoli/110511AvvenireFagioli.pdf, Avvenire, 11 maggio 2011.

Charles Bukowski photo

“Allungai una mano, aprii il libro verso la metà e cominciai a leggere Guerra e Pace di Tolstoj. Niente di nuovo. Era ancora un brutto libro.”

Charles Bukowski (1920–1994) poeta e scrittore statunitense

da Gabbia di matti appena fuori di Hollywood
Compagno di sbronze

Carlo Goldoni photo

“Il mondo è un bel libro, ma poco serve a chi non lo sa leggere.”

Carlo Goldoni (1707–1794) drammaturgo italiano

da La Pamela
Pamela (c. 1750)

Argomenti correlati