
“La genialità era un tipo di destino, e il destino era spesso il nemico della vita borghese.”
Origine: La casa di Kyōko, p. 1261
“La genialità era un tipo di destino, e il destino era spesso il nemico della vita borghese.”
Origine: La casa di Kyōko, p. 1261
“Nella scala dei valori, l'uomo occupa il primo posto.”
Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 35
“Dice il proverbio, ch'a trovar si vanno
Gli uomini spesso, e i monti fermi stanno.”
Orlando Furioso (1532)
“Il cinema è falso tramite il vero.”
L'idea fissa
“Il nemico del vero non è il falso, ma l'insignificante.”
citato in Giulio Giorello, Di nessuna chiesa
Le rondini di Montecassino
Variante: Ma il nome falso di mio padre è il mio cognome. Con quello sono nata e cresciuta, ne ho spiegato mille volte l’origine, e finisco spesso scambiata per immigrata, per badante, persino per donna facile perché in Italia, oggi, porto un cognome slavo. Come posso considerare falso qualcosa che mi ha impresso il suo marchio? Come può esserlo quel nome a cui mio padre deve la vita e io la mia? Che cos’è una finzione quando si incarna, quando detiene il vero potere di modificare il corso della storia, quando agisce sulla realtà e ne viene trasformata a sua volta?
“Il viaggio ti rende umile. Vedi quanto è minuscolo il posto che occupi nel mondo.”