“Beati coloro che accettano senza discutere la disciplina in cui vivono, che obbediscono liberamente agli ordini dei capi… o coloro che sono pervenuti, per vie proprie, a convinzioni chiare e incrollabili… Coloro che riposano su questi comodi letti dogmatici sono vittime di forme di miopia autoindotta e portano paraocchi che possono anche dare l'appagamento, ma non certo la comprensione di cosa significa essere uomo.”

The Crooked Timber of Humanity: Chapters in the History of Ideas

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Isaiah Berlin photo
Isaiah Berlin 30
filosofo, politologo e diplomatico britannico 1909–1997

Citazioni simili

Tom Robbins photo

“Tutti coloro che vivono soggetti alle leggi altrui sono vittime.”

Tom Robbins (1932) scrittore statunitense

Origine: Natura morta con Picchio, p. 62

Quinto Orazio Flacco photo

“Beati coloro che posseggono.”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 435-436

John Finnis photo

“Beati coloro che possono sempre avere tanta forza da piangere il loro peccato contro il cuore di un padre.”

Carlo Maria Franzero (1892–1986) scrittore e giornalista italiano

Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 43

“Beati coloro che coltivano la voluttà dell'attesa.”

Jean Josipovici (1914–1992)

Citera

Mario Luzi photo

“Non è vero che tutti coloro che obbediscono a un solenne richiamo del loro nume – qualunque sia – presumano di essere degni e di trovarsi tra gli eletti.”

Mario Luzi (1914–2005) poeta e scrittore italiano

citato in Poesia, anno XIV, maggio 2001, n. 150, Crocetti Editore

Costanzo Preve photo
Emil Cioran photo
Gesù photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Alan Turing photo

Argomenti correlati