“… noi arabi inventammo questi numeri: il sistema decimale. Ma la nostra più grande invenzione fu Syfr, Syfr, che divenne Zephirus e poi zero. noi inventammo il numero che indica il vuoto, il nulla. Un numero pauroso nel cui segno circolare ci si può smarrire.
Ebbene tu conosci lo zero, esso è il numero delle grandi cifre; aggiunto in lunga fila dietro un semplice numero, lo trasforma in un mostro: un miliardo, un miliardo di miliardi. […]
Lo zero spalancò anche un'altra via: se lo zero si fa seguire da una virgola e poi da altri numeri, ebbene non ci sarà nessuno numeroper grande e mostruoso che sia, che potrà uscire dal suo orizzionte. […]
E bada! Dopo lo zero, e la virgola, possono seguire molti altri zeri. Ma se alla fine ci sarà un numero, esso esisterà.”

Terra!

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Stefano Benni photo
Stefano Benni 188
scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano 1947

Citazioni simili

Salvator Rosa photo

“Sopra un verso sudar l'alma, e il pensiero | acciò che sia con numero costrutto, | se ogni sostanza poi termina in zero.”

Salvator Rosa (1615–1673) pittore, incisore e poeta italiano

Origine: Satire, Satira II, La poesia, p. 100

Gianni Barbacetto photo
Laura Boldrini photo

“Italia è Paese a crescita zero. Per avere 66milioni di abitanti nel 2055 dovremo accogliere un congruo numero di migranti ogni anno.”

Laura Boldrini (1961) giornalista e politica italiana

Origine: Da un tweet https://twitter.com/lauraboldrini/status/708626356180017152?lang=it del 12 marzo 2016.

Fabri Fibra photo
Arthur C. Clarke photo
Greg Egan photo
Ernst Jünger photo
Gioacchino Alfano photo

“Un numero uno è grande solo se sa essere anche il numero due.”

Gioacchino Alfano (1963) politico italiano

http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/

Daniel Pennac photo
Andrea Bocelli photo

Argomenti correlati