“È bello credere, e non si crede facendo tanti ragionamenti: io sono cristiano, la vita mi ha sempre più convinto che il cristianesimo è vero. Che bisogno c'è di ragionarci su?”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Maggio 2019. Storia
Alberto Sordi photo
Alberto Sordi 34
regista, attore, doppiatore, cantante 1920–2003

Citazioni simili

Thomas Stearns Eliot photo

“Un cittadino europeo può non credere che il cristianesimo sia vero e tuttavia quello che dice e fa scaturisce dalla cultura cristiana di cui è erede. Senza il cristianesimo non ci sarebbe stato neppure un Voltaire o un Nietzsche. Se il cristianesimo se ne va, se ne va anche la nostra cultura, se ne va il nostro stesso volto.”

Thomas Stearns Eliot (1888–1965) poeta, saggista e critico letterario statunitense

Origine: Citato in Reginaldo M. Pizzorni, Diritto, etica e religione: il fondamento metafisico del diritto secondo Tomaso d'Acquino, Edizioni Studio Domenicano, 2006, p. 427.

Gilbert Keith Chesterton photo
Ludovico Ariosto photo

“Io credea e credo, e creder credo il vero.”

IX, 23
Orlando furioso

Giorgia Meloni photo

“[sul caso Englaro] sono convinta da sempre che, nel caso di Eluana, la difesa della vita sia il punto da cui bisogna partire prima di ogni altro ragionamento. […] Qui non si tratta di disconoscere il valore del presidente della Repubblica e il suo ruolo. […] Siamo in condizioni eccezionali.”

Giorgia Meloni (1977) politica e giornalista italiana

Origine: Dall'intervista di Luca Talese, La Meloni: "Caro Fini, ecco perché non ti seguo" http://www.ilgiornale.it/interni/la_meloni_caro_fini_ecco_perche_non_ti_seguo/08-02-2009/articolo-id=327056-page=0-comments=1, Il Giornale.it, 8 febbraio 2009.

Antonio Rosmini photo
Carlos Ruiz Zafón photo
Niccolò Ammaniti photo
Andrea Riccardi photo
Julia Kristeva photo

Argomenti correlati