“Esibirsi sul palco è una ricerca, come aprire una porta dopo l'altra. Fino ad oggi non c'è stata nessuna filosofia o ideologia coerente. La sensualità e il male sono immagini molto attraenti, ma dobbiamo pensare ad esse come alla pelle di un serpente di cui ci si libererà.”
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 24
Citazioni simili


“Un giorno la paura bussò alla porta. Il coraggio andò ad aprire e non trovò nessuno.”
da La disfatta del mercato, il manifesto, 9 ottobre 2008, p. 1
Origine: Lev Nikolaevič Tolstoj, Guerra e pace, all'interno di un discorso sugli errori dei generali, che non si assumono mai le proprie colpe: «Pfull era uno di quei teorici che amano tanto le loro teorie da dimenticarne lo scopo, l'applicazione pratica. Per amore della teoria, essi odiano tutte le cose pratiche e non vogliono abbassarsi ad esse. Egli si rallegrava anche dell'insuccesso, perché l'insuccesso, dovuto a deviazioni, in pratica, dalla sua teoria, non faceva che fortificarla».

da Storia della filosofia occidentale, traduzione di L. Pavolini, TEA

“Aprire l'Istituzione non è aprire una porta, ma la nostra testa di fronte a "questo" malato…”
da Lezione agli infermieri, Trieste 1979; citato in Salute mentale http://www.persalutementale.altervista.org, altervista.org