“L'oblio di se stessi è la somma poesia; la consapevolezza la somma prosa – portati agli estremi si toccano spesso nel genio.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 09 Giugno 2021. Storia
Robert Schumann photo
Robert Schumann 17
compositore, pianista e critico musicale tedesco 1810–1856

Citazioni simili

William Faulkner photo

“Molto spesso un uomo è la somma delle sue disgrazie.”

William Faulkner (1897–1962) scrittore, sceneggiatore e poeta statunitense

Origine: Citato in Enzo Biagi, Testimone del tempo, SEI, Torino, 1971, p. 113.

Leonardo Bruni photo

“Nella poesia v'è una somma utilità, e gioia e nobiltà, sì che colui che ne è privo non può considerarsi educato liberalmente.”

Leonardo Bruni (1370–1444) filosofo, scrittore e umanista italiano

da De studiis et litteris liber

Leonardo Da Vinci photo

“La somma filicità sarà somma cagione della infelicità, e la perfezion della sapienza cagion della stoltizia.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Aforismi, novelle e profezie

Iginio Ugo Tarchetti photo

“Comprendere la vanità e il ridicolo delle cose del mondo è somma sapienza; riderne è somma forza.”

Iginio Ugo Tarchetti (1839–1869) scrittore, poeta e giornalista italiano

Pensieri, Pensieri diversi

Aristotele photo

“Il tutto è maggiore della somma delle sue parti.”

VIII,1045 9-10
Metafisica
Origine: Il testo completo di Aristotele: "Di tutte le cose infatti che hanno più parti e il cui insieme non è come un mucchio, ma è qualcosa di intero oltre le parti, c'è una qualche causa" Aristotele, Metafisica, con testo greoo a fronte. Traduzione, introduzione e note di Enrico Berti, Bari-Roma, Laterza, 2017, p. 359.

Thomas Alva Edison photo
Leonardo Da Vinci photo

“Ogni opera, nel Medioevo, è a suo modo una Somma.”

Origine: Luce del Medioevo, p. 188

Stanisław Jerzy Lec photo

“La somma degli angoli di cui ho nostalgia è certamente superiore a 360.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Jacqueline Carey photo

“Nell'amore, comunque si manifesti, siamo più grandi della somma delle nostre parti.”

La prescelta e l'erede: Le storie di Terre d'Ange - La saga di Phèdre [vol. 2]

Argomenti correlati