Origine: Citato in Historia, n. 13, Cino Del Duca Editore, dicembre 1958.
“[Brindando dopo la rappresentazione del Crepuscolo degli Dei] Questo, è per un uomo che ha creduto nella mia musica quando nessuno voleva saperne di me. Senza di lui, non credo che voi avreste sentito stasera ciò che avete sentito. Parlo del mio carissimo amico Franz Liszt.”
Origine: Citato in Historia, Cino Del Duca Editore, n. 13, dicembre 1958
Citazioni simili
“Credo ad un saggio quando gli ho sentito dire tre volte "dubito" e due volte "non so."”
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 90
1881; citato in Claude Rostand, Liszt, traduzione di Paolo Castaldi, Mondadori, 1961
citato in Claude Rostand, Liszt, traduzione di Paolo Castaldi, Mondadori, Milano, 1961
da un'intervista a Il Giornale, 28 dicembre 1997
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer perfetto: voto 10 http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/ottobre/04/Federer_perfetto_voto_10_ga_10_0410043752.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 ottobre 2004.