“[Brindando dopo la rappresentazione del Crepuscolo degli Dei] Questo, è per un uomo che ha creduto nella mia musica quando nessuno voleva saperne di me. Senza di lui, non credo che voi avreste sentito stasera ciò che avete sentito. Parlo del mio carissimo amico Franz Liszt.”

Origine: Citato in Historia, Cino Del Duca Editore, n. 13, dicembre 1958

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Richard Wagner photo
Richard Wagner 30
compositore, librettista, direttore d'orchestra e saggista … 1813–1883

Citazioni simili

Gioacchino Rossini photo

“[A Franz Liszt] Come pianista sei sulla vetta. Più di questo non puoi darci. Ma ti resta la composizione: là non vi sono limiti.”

Gioacchino Rossini (1792–1868) compositore italiano

Origine: Citato in Historia, n. 13, Cino Del Duca Editore, dicembre 1958.

Siniša Mihajlović photo
Alphonse Karr photo

“Credo ad un saggio quando gli ho sentito dire tre volte "dubito" e due volte "non so."”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 90

Richard Wagner photo

“[A Franz Liszt, su Cosima] Tu le hai dato la vita; tu mi hai reso alla vita. Finché prodigherai intorno a te bontà e bellezza – e non sapresti agire altrimenti – questa vita rimane tua, e noi te la offriamo con tutta la nostra riconoscenza. Salute a te! Il tuo amico.”

Richard Wagner (1813–1883) compositore, librettista, direttore d'orchestra e saggista tedesco

1881; citato in Claude Rostand, Liszt, traduzione di Paolo Castaldi, Mondadori, 1961

Hans Von Bülow photo

“[Su Franz Liszt] Soffre più moralmente che fisicamente. Gli rimane il suo eroismo che lo renderà vittorioso, spero, del duplice male che l'opprime.”

Hans Von Bülow (1830–1894) direttore d'orchestra, pianista e compositore tedesco

citato in Claude Rostand, Liszt, traduzione di Paolo Castaldi, Mondadori, Milano, 1961

“Senza la musica nessuno parlerebbe di quello in cui credo. Per questo danno fastidio le mie canzoni.”

Massimo Morsello (1958–2001) cantautore, imprenditore e terrorista italiano

da un'intervista a Il Giornale, 28 dicembre 1997

Gustave Le Bon photo

“In molti uomini la parola precede il pensiero. Essi sanno solamente quel che pensano dopo aver sentito ciò che dicono.”

Gustave Le Bon (1841–1931) antropologo, psicologo e sociologo francese

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Andy Roddick photo
David Draiman photo

Argomenti correlati