“La ricchezza superflua può comperare solo cose superflue, ma per comprare ciò che è necessario all'anima non occorre danaro.”

cap. XVIII, 1988, p. 405

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
cap. , danaro , ricchezza , superfluo , anima
Henry David Thoreau photo
Henry David Thoreau 89
filosofo, scrittore e poeta statunitense 1817–1862

Citazioni simili

Haruki Murakami photo
Voltaire photo

“Il superfluo, cosa quanto mai necessaria.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

“L'inutile e il superfluo sono più indispensabili all'uomo del necessario.”

René Barjavel (1911–1985) scrittore francese

da Se fossi Dio...

Gabriele d'Annunzio photo

“Io sono un animale di lusso; e il superfluo m'è necessario come il respiro.”

Gabriele d'Annunzio (1863–1938) scrittore, poeta e drammaturgo italiano

Origine: Da una lettera a Emilio Treves, 1896; citato in Guglielmo Gatti, Vita di Gabriele d'Annunzio, Sansoni.

Roberto Gervaso photo

“Il parsimonioso si priva del superfluo; l'avaro, del necessario.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 94

Denis Ivanovič Fonvizin photo
Alberto Savinio photo

“Il progresso della civiltà si misura dalla vittoria del superfluo sul necessario.”

Alberto Savinio (1891–1952) scrittore, pittore e compositore italiano

da Ascolto il tuo cuore, città

Charles Louis Montesquieu photo

“Ci sono molte persone che considerano necessario soltanto il superfluo.”

Charles Louis Montesquieu (1689–1755) filosofo, giurista e storico francese

Pensieri

Jean Jacques Rousseau photo
Emil Cioran photo

“Ciò che non è straziante è superfluo, almeno in musica.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Confessioni e anatemi

Argomenti correlati