“Dio e il Popolo.”

da La Giovine Italia. Serie di scritti intorno alla condizione politica, morale e letteraria dell'Italia, tendenti alla sua rigenerazione, fascicolo III, Marsiglia, 1932

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giuseppe Mazzini photo
Giuseppe Mazzini 62
patriota, politico e filosofo italiano 1805–1872

Citazioni simili

“Gli ebrei quando sostengono di essere il popolo eletto da Dio creano in realtà il razzismo di cui saranno poi tragicamente vittime, perché se il mio popolo è eletto da Dio è chiaro che tutti gli altri sono popoli di serie B.”

Massimo Fini (1943) giornalista, scrittore e drammaturgo italiano

Origine: Dallo spezzone di una conferenza, visibile http://www.youtube.com/watch?v=6F1SytC367k su YouTube dal min. 3:46; filmato caricato il 19 ottobre 2011.

“Dio | ti traversò con gioia | per giungere ai suoi popoli.”

Piera Paltro (1920–2007)

Maria

Abd al-Karim Qasim photo

“Sono il figlio del popolo. Giuro davanti a Dio che mi sacrificherò per voi. Offrirò la mia vita per difendere il popolo iracheno.”

Abd al-Karim Qasim (1914–1963) militare e politico iracheno

Variante: Sono il figlio del popolo. Giuro su Dio che mi sacrificherò per voi. Offrirò la mia vita per difendere il popolo iracheno.

Alexis De Tocqueville photo
Ernest Renan photo

“Il Dio di Gesù non è il despota parziale che ha scelto Israele per il suo popolo e lo protegge verso e contro tutti; è il Dio dell'umanità.”

Ernest Renan (1823–1892) filosofo, filologo e storico delle religioni francese

Origine: Vita di Gesù, p. 43

Abd al-Karim Qasim photo

“Potremmo esserci impegnati ad sostenere la libertà del popolo in modo da poterne godere noi stessi i frutti. Lavoriamo per amore di Dio e per il popolo. Non ci serve essere conosciuti, e non abbiamo bisogno della propaganda. Lavoriamo per amore di Dio e sappiamo che per quanto a lungo possiamo vivere, infine moriremo e il popolo rimarrà. Il dominio assoluto è del popolo e non dei singoli.”

Abd al-Karim Qasim (1914–1963) militare e politico iracheno

We may have pledged to support the freedom of the people so that we ourselves may enjoy the results. We are working for the sake of God and for the sake of the people. We do not need to be known, nor do we need propaganda. We work for the sake of God and we know that how long we may live, we will ultimately die and the people will remain. The absolute rule is by the people and not by individuals.
The historical extempore speech at the Reserve Officers' College

Jean-Jacques Olier photo
Plinio Corrêa de Oliveira photo
Giovanni Sartori photo

Argomenti correlati